Il Mediterraneo bollente | quando il clima cambia anche i pesci sulle nostre tavole
il Mediterraneo bollente sta riscrivendo le regole del nostro mare. Mentre l’onda di caldo intenso colpisce le coste e i pescatori, anche i pesci devono adattarsi a questo clima impazzito. Le conseguenze sono profonde: nuove specie emergono, i mercati cambiano e le nostre tavole si riempiono di scelte inaspettate. Sandrine, esperta di biodiversità marina, ci guida attraverso questa sorprendente rivoluzione sott’acqua, scopriamo insieme cosa ci riserva il futuro.
Mediterraneo, il caldo opprimente non risparmia nemmeno il mare. E mentre gli esseri umani cercano refrigerio sotto ombrelloni e condizionatori, anche i pesci si adattano alla nuova realtà climatica. Tuttavia, questo cambiamento ha conseguenze che vanno ben oltre la semplice sopravvivenza: sta trasformando le specie marine, i mercati ittici e persino le abitudini alimentari delle persone. Un mare troppo caldo per i pesci tradizionali. Sandrine, una commerciante di pesce al Porto Vecchio di Marsiglia, non nasconde lo sconforto. “I clienti ci chiedono: ‘Non avete orate?’. Normalmente ne avremmo, ma ora, a causa del caldo, non ne abbiamo. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Il Mediterraneo bollente: quando il clima cambia anche i pesci sulle nostre tavole
In questa notizia si parla di: pesci - mediterraneo - bollente - clima
Cambiano i pesci nel Mediterraneo. I biologi: imparare a mangiarli - Il caldo record nel Mediterraneo sta rivoluzionando l’ecosistema marino, con conseguenze sorprendenti anche per i consumatori e i pescatori.
‘Il terrorismo climatico’ Guardate con i vostri occhi: una boa nei pressi delle Baleari ha registrato una temperatura dell'acqua di 31 °C. Siamo tra i +5 °C e i +7 °C rispetto alla media stagionale. Ma va tutto bene, in estate fa sempre caldo! Fonte: estero24hnews / Vai su Facebook
Mediterraneo bomba a orologeria, mare bollente anche a 40 metri di profondità: ecco tutti i rischi; Mediterraneo sempre più bollente, in superficie e in profondità; Mar Mediterraneo sempre più bollente: le temperature del mare sono di oltre 5°C sopra la media.
Mar Mediterraneo bollente: giugno da record con una media di 24,3 °C - Mar Mediterraneo bollente: giugno da record con una media di 24,3 °C. Segnala newsicilia.it
Marevivo: “Il Mediterraneo bolle: con tanta energia in gioco il rischio cresce” - Una situazione che aumenta le probabilità di piogge estreme che possono provocare ... Si legge su msn.com