Il poeta siciliano Vincenzo Cali’ vince il premio video-poesia Alberoandronico 2025
Il poeta siciliano Vincenzo Cali ha conquistato il premio Videopoesia Alberoandronico 2025 con la sua lirica "Cuori di schegge". Riconosciuto per la sua intensa poesia dedicata alle sfide attuali, come le guerre nel mondo, Cali si distingue per la capacità di unire arte e impegno sociale, offrendo riflessioni profonde sulla condizione umana nella società contemporanea.
Il poeta milazzese Vincenzo Cali’ si è aggiudicato il 16 aprile scorso il prestigioso premio Alberoandronico M.A.V. sezione Video-Poesia con la lirica “Cuori di schegge”. I suoi versi sono dedicati all’incombente attualità ed in particolare alle guerre in corso nel mondo. L’umanità in corsa e distratta dal rumore mortale delle guerre, nulla è orrore finché non resta sulla pelle. L'articolo Il poeta siciliano Vincenzo Cali’ vince il premio video-poesia Alberoandronico 2025 proviene da '900 Letterario Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità... 🔗 Leggi su 900letterario.it

© 900letterario.it - Il poeta siciliano Vincenzo Cali’ vince il premio video-poesia Alberoandronico 2025
Contenuti che potrebbero interessarti
L’amore che ho, video photocall Carmen Consoli, Donatella Finocchiaro, Vincenzo Ferrera, Lucia Sardo
Scopri il backstage del film "L’amore che ho" attraverso il video del photocall, che mostra momenti indimenticabili con Carmen Consoli, il regista Paolo Licata e il cast composto da Donatella Finocchiaro, Lucia Sardo, Vincenzo Ferrera e Tania Bambaci.
Dichiarazione di morte presunta di Iossa Vincenzo
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emesso, nella procedura n. 800/2025 R.G. Volontaria Giurisdizione, i Decreti del 23 aprile e del 12 maggio 2025, ordinando la pubblicazione della domanda di morte presunta di Iossa Vincenzo, avanzata da Iossa Filomena.
Giornalismo siciliano in lutto, muore a 70 anni Claudio Zarcone. Lottava per il figlio
Il giornalismo siciliano piange la scomparsa di Claudio Zarcone, scomparso a 70 anni. Giovanni, noto per la sua dedizione professionale e il suo impegno personale, ha lottato strenuamente per mantenere viva la memoria del figlio Norman, tragicamente scomparso.
E vui durmiti ancora
