Striscia di Gaza Martina Marchiò | Qui siamo a fine corsa gli aiuti vengono usati come arma di guerra ma il mondo resta in silenzio
Martina Marchiò, infermiera di Medici Senza Frontiere, ci racconta la drammatica situazione a Gaza, dove gli aiuti umanitari sono ormai insufficienti e il mondo rimane muto. La popolazione è esausta, e il confine tra aiuti e arma di guerra si sfuma. Ecco la testimonianza di chi è tornata a Gaza City, testimone di una crisi senza precedenti.
Gli aiuti umanitari iniziano a entrare ma non bastano, a Gaza manca tutto e le persone sono esauste. La testimonianza di Martina Marchiò, infermiera di Medici Senza Frontiere tornata a Gaza City 🔗Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Striscia di Gaza, Martina Marchiò: «Qui siamo a fine corsa, gli aiuti vengono usati come arma di guerra ma il mondo resta in silenzio»
Altre letture consigliate
Almeno 29 morti negli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza
Almeno 29 persone hanno perso la vita negli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza, secondo quanto riportato dalla difesa civile palestinese il 14 maggio.
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza
Israele ha avviato la nuova offensiva nella Striscia di Gaza, denominata 'Carri di Gedeone'. L'esercito, come riportato da 'The Times Of Israel', ha iniziato attacchi estesi e mobilitato diverse forze per raggiungere obiettivi strategici, intensificando così il conflitto nella regione.
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza
L'esercito israeliano ha avviato una nuova offensiva nella Striscia di Gaza, denominata 'Carri di Gedeone'.