In Campania medici di famiglia con oltre duemila assistiti
In Campania, si registra un grave sovraccarico per i medici di famiglia, che si trovano ad assistere oltre duemila pazienti, ben oltre il limite previsto dalla normativa. Questa situazione mette a rischio la qualitĂ delle cure e solleva interrogativi sulla sostenibilitĂ del servizio sanitario nella regione. Analizziamo le implicazioni di questo fenomeno.
Tempo di lettura: 2 minuti “Ci risulta che, ormai, alcuni nostri iscritti, medici di medicina generale, hanno superato di gran lunga il numero massimo di assistiti previsto dall’articolo 38 dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) in vigore. Molti medici di famiglia della Campania addirittura hanno piĂą di duemila pazienti. Con questi numeri è impossibile fornire un’adeguata assistenza sanitaria a tutti e, al contempo, risulta difficile assicurare la prevenzione e l’esecuzione degli screening”, ... 🔗Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - In Campania medici di famiglia con oltre duemila assistiti
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Sanità, medici di famiglia in Campania: 60 milioni di prestazioni in un anno
Si legge su msn.com: Medici di famiglia, in Campania 60mln di prestazioni in un anno. Fimmg Napoli: «Noi a lavoro ben oltre l’orario di studio, impossibile ...
Medici di famiglia, in Campania 60 milioni di prestazioni in un anno: "Molto oltre l’orario di studio"
napolitoday.it scrive: La Fimmg contesta la possibilità di trasformazione del loro rapporto di lavoro da convenzionato a dipendente: "Le prestazioni si dimezzerebbero" ...
Medici di famiglia: in Campania 60 milioni di prestazioni nel 2024
Si legge su ildenaro.it: Sono circa 60 milioni le prestazioni erogate nel 2024 in Campania dai medici di Medicina generale. È il dato emerge da un’analisi che la Fimmg Napoli ha prodotto per analizzare i carichi di lavoro dei ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Lockdown per tutta l?Italia : L?appello dei medici per contenere il Coronavirus
?L?Ordine dei medici chiede il lockdown totale in tutto il paese?, queste le parole del presidente della Fnomceo - Federazione nazionale degli Ordini?Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.