Grandine fulmini e raffiche di vento | allerta meteo in Campania

In Campania, un'allerta meteo è stata emessa dalla Protezione Civile per temporali e criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, fino alle 16 di domani, 16 maggio, si prevedono grandinate, fulmini e raffiche di vento su tutto il territorio regionale, accompagnate da precipitazioni intense e incerte.

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza. 🔗Leggi su Napolitoday.it

grandine fulmini e raffiche di vento allerta meteo in campania

© Napolitoday.it - Grandine, fulmini e raffiche di vento: allerta meteo in Campania

Aggiornamenti pubblicati da altri media

grandine fulmini raffiche ventoAllerta meteo gialla in Campania, torna il maltempo: grandine, fulmini e raffiche di vento
Come scrive msn.com: La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo.

grandine fulmini raffiche ventoAllerta meteo gialla dalle 14 di oggi in Campania: grandine, fulmini e raffiche di vento
Secondo msn.com: "La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo". È quanto si legge in ...

grandine fulmini raffiche ventoMaltempo, ancora piogge, grandine, fulmini e vento forte. Scatta l'allerta in quasi tutta Italia: 15 regioni sotto osservazione
msn.com scrive: Ancora maltempo sull'Italia: la perturbazione che ha già raggiunto le regioni settentrionali nella giornata di lunedì determinerà ancora piogge e temporali, soprattutto ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Maltempo : Allerta Meteo arancione in 6 regioni
Oggi allerta meteo arancione in Calabria, Basilicata,Emilia Romagna, Lazio, Molise e Umbria; gialla in Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia,T oscana, Alto Adige e Veneto.