Prossima fermata innovazione | i giovani ripensano il trasporto pubblico locale
Display intelligenti, creatività e protagonismo giovanile salgono a bordo del futuro della mobilità urbana. Ha preso il via ieri, giovedì 8 maggio, Next Stop Innovation, il nuovo hackathon promosso da Aesys, azienda leader nei sistemi informativi per il trasportopubblico, e ATB – Azienda Trasporti Bergamo in collaborazione con l’Istituto scolastico Ettore Majorana di Seriate.L’obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere le nuove generazioni in un percorso di co-progettazione per immaginare e sviluppare soluzioni innovative dedicate al trasportopubblicolocale. Un format partecipativo pensato per valorizzarne le idee, le competenze digitali e lo sguardo verso il futuro.Una cinquantina di studenti delle classi terze e quarte dell’Istituto Majorana si sono presentati puntuali alla “prima fermata” prendendo parte alla giornata inaugurale: alla visita alle sedi di Aesys e ATB, all’introduzione del progetto e a un primo confronto diretto con i professionisti delle due realtà. 🔗Leggi su Bergamonews.it

© Bergamonews.it - Prossima fermata innovazione: i giovani ripensano il trasporto pubblico locale
Altre fonti ne stanno dando notizia
- ’Fermata Molza’, attività di animazione per i giovani
- Tra innovazione e tradizione: i giovani agricoltori di Coldiretti in viaggio studio in Trentino
- Startup, innovazione digitale, giovani imprenditori: la mappa dell'innovazione in Umbria
Sostenere progettualità in grado di contribuire ad aumentare la vivibilità e la sicurezza degli spazi pubblici della zona tra la stazione delle corriere e il parco Novi Sad. È questa la finalità principale dell’avviso pubblico emanato dal Comune di Modena e rivolto a soggetti appartenenti al Terzo settore, società sportive, associazioni culturali e Istituti scolastici. Gli interessati hanno tempo fino alle ore 12 di venerdì 18 aprile per presentare la propria domanda. 🔗ilrestodelcarlino.it
Un folto gruppo di giovani agricoltori delle province di Forlì-Cesena e Rimini ha partecipato a un viaggio studio in Trentino, organizzato da Coldiretti, con l’obiettivo di approfondire le pratiche virtuose nel settore vitivinicolo, la valorizzazione dell’agrobiodiversità e la preservazione del... 🔗forlitoday.it
Transizione digitale, capitale umano e fondi Pnrr, in Umbria si vedono segnali di cambiamento e la sfida è ancora tutta aperta con diverse startup in crescita, progetti under40, distretti 4.0 e nuove competenze. Ecco la mappa di come il territorio si muova, tra luci e ombre.“Nel 2024 abbiamo... 🔗perugiatoday.it
Approfondimenti da altre fonti
Prossima fermata innovazione: i giovani ripensano il trasporto pubblico locale; Prossima Fermata: un viaggio tra giovani e imprese nel Comune di Medicina; Prima tapa del progetto “Prossima Fermata”, un viaggio tra giovani e imprese nel Comune di Medicina; Prossima fermata Africa. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Prossima fermata, lavoro. Ecco la ricetta per i giovani: "Il segreto è la curiosità" - L’indagine sulle aspettative e le perplessità dei ragazzi sul mondo dell’impiego. Tra le priorità la conciliazione dei contratti con i tempi della vita privata. 🔗msn.com
"Giovani e lavoro? Il segreto è la passione" - Il Comune ha avviato il progetto Prossima Fermata con l’obiettivo di indagare i bisogni e le condizioni delle imprese locali e dei giovani di Medicina (tra i 15 e 25 anni) sul tema dell ... 🔗ilrestodelcarlino.it
Fermare la fuga dei talenti: Roma chiama a raccolta i giovani innovatori alla «Rome Startup Week» - Tornare a essere un Paese attraente per i giovani: è questa la missione della Rome Startup Week 2025, quest’anno in programma il 7 e 8 maggio negli spazi del Gazometro che inaugura la quinta edizione ... 🔗roma.corriere.it