Scompaiono i documenti sugli aumenti di stipendi ai vertici dell’Agenzia spaziale italiana | l’interrogazione del Movimento 5 Stelle
Svaniscono misteriosamente i documenti sugli aumenti di stipendi ai vertici dell'Agenzia Spaziale Italiana, sollevando polemiche e suspence. L’interrogazione del Movimento 5 Stelle denuncia la rimozione dal portale ufficiale delle delibere che confermavano i corposi aumenti, scatenando una vera e propria caccia all’uomo interna e una crescente bufera mediatica sull’ente.
Documenti svaniti nel nulla e una caccia all’uomo interna: bufera sull’Agenzia spaziale italiana (Asi), accusata di aver rimosso dal proprio portale ufficiale le delibere che certificavano un corposo aumento di stipendio per i vertici dell’ente. A segnalarlo è la deputata del Movimento 5 Stelle Marianna Ricciardi, che oggi, 23 maggio, ha presentato un’interpellanza urgente alla Camera dei deputati. A risponderle in Aula era presente la sottosegretaria di Stato Giuseppina Castiello, che però non è entrata pienamente nel merito della questione. 🔗 Leggi su Open.online
© Open.online - Scompaiono i documenti sugli aumenti di stipendi ai vertici dell’Agenzia spaziale italiana: l’interrogazione del Movimento 5 Stelle
Leggi anche questi approfondimenti
Statali, aumenti fino a 480 euro: più premi nei ministeri, come cambiano gli stipendi. Le simulazioni
Da anni, la Pubblica Amministrazione centrale presenta un paradosso: nonostante stipendi tabellari uniformi tra i ministeri e le Agenzie fiscali a parità di qualifica, ora si annunciano aumenti fino a 480 euro e premi.
Contratto e stipendi: inflazione reale al 18%, aumenti copriranno il 6%. È scontro sui buoni pasto
Contratti e stipendi al centro del dibattito, con l'inflazione reale all’18% che riduce il valore dei salari.
Stop alla ricerca precaria, presidio Cgil al rettorato. Stipendi da fame per i dottorandi a Urbino: «Mille euro al mese e nessuna stabilità»
Stop alla ricerca precaria: un presidio della CGIL si è svolto al rettorato di Urbino per protestare contro stipendi da fame per i dottorandi, che guadagnano appena mille euro al mese senza alcuna stabilità.
Approfondimenti da altre fonti
Contratto e stipendi: inflazione reale al 18%, aumenti copriranno il 6%. È scontro sui buoni pasto
Si legge su orizzontescuola.it: Contrattazione, aumenti stipendiali e inflazione, un mix che deve fare i conti con le risorse stanziate. Uno scontro che spesso si concentra sulla cifra lorda o netta, ma che dimentica un aspetto cruc ...
Rivoluzione Stipendi Statali nel 2025: tutto quello che sappiamo
Si legge su finanza.com: Gli aumenti degli stipendi statali recentemente approvati rappresentano una novità significativa per i dipendenti degli enti locali, tra cui Comuni, Province e Regioni. Il governo ha deciso di ...
Aumenti stipendi statali 2025/ Rialzo confermato ma ancora attesa (22 aprile)
Da ilsussidiario.net: A giugno finalmente arriveranno i tanto attesi e desiderati aumenti stipendi statali 2025. Quest’anno verranno erogati anche gli arretrati, che corrispondono ai 5 mesi precedenti che ...