Gli Usa si ‘disimpegnano’ dalle questioni europee? L’avessero fatto cinquant’anni fa…

In queste settimane si parla di un presunto disimpegno degli USA dalle questioni europee. Personalmente non ci credo, ma riflettere su questa possibilità ci permette di rivivere, attraverso i ricordi, un passato ricco di tensioni e strategie che hanno segnato il nostro continente. Un momento in cui l’Europa si trovava al centro di giochi geopolitici complessi, molto simili a quelli odierni.

di Massimo Santantonio Leggo in queste settimane di un disimpegno degli Stati Uniti rispetto alle questioni europee. Premesso che non ci credo, e quindi che ciò non succederà, sul filo dei ricordi e dell’immaginazione ritorno a qualche decennio fa. Ricordate la “strategia della tensione”? Secondo molti osservatori, per volere degli americani, e per il tramite da noi della Democrazia Cristiana e dei suoi partiti alleati, tutto poteva accadere in Italia tranne che le sinistre (i comunisti in particolare) andassero al potere. Ad ogni costo, letteralmente. E quel costo fu assai alto. Quelle che in molti chiamarono “stragi di Stato”, dalle bombe a Piazza Fontana all’Italicus, alla Stazione di Bologna, perché erano coinvolti i servizi segreti (irrealistico che esistesse per decenni un loro ufficio “deviato”) e avevano spesso manovalanza fascista, causarono – ma pochi lo ricordano – più morti delle Brigate Rosse. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

gli usa si 8216disimpegnano8217 dalle questioni europee l8217avessero fatto cinquant8217anni fa8230

© Ilfattoquotidiano.it - Gli Usa si ‘disimpegnano’ dalle questioni europee? L’avessero fatto cinquant’anni fa…

In questa notizia si parla di: disimpegnano - questioni

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Borse europee in calo, focus sullo spread Btp-Bund e future Usa negativi
Le borse europee registrano un calo, con particolare attenzione sullo spread Btp-Bund, attualmente intorno ai 100 punti dopo recenti flessioni.

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa
Le borse europee registrano un andamento positivo, spinte dalla tregua sui dazi tra Cina e Stati Uniti.

Borse europee stabili dopo tregua Usa-Cina, Milano cede 0,5%
Le borse europee si mostrano stabili dopo la recente tregua sui dazi tra Stati Uniti e Cina, con Milano che segna una leggera flessione dello 0,5%.

Cerca Video su questo argomento: Usa 8216disimpegnano8217 Questioni Europee