Anac | Pnrr in ritardo conflitti di interesse corruzione e troppi morti sul lavoro dovuti agli appalti La galleria degli orrori nella relazione annuale al Parlamento
La relazione annuale dell'ANAC evidenzia ritardi nel PNRR, conflitti di interesse, corruzione e un tragico aumento dei morti sul lavoro, spesso legati agli appalti. La preponderanza di affidamenti diretti, spese inferiori al 30% e un sistema frammentato contribuiscono alla cosiddetta “galleria degli orrori”, mettendo a rischio la trasparenza, la sicurezza e l’efficacia delle opere pubbliche in Italia.
I ritardi delle opere del Pnrr, dove in alcuni settori la spesa è inferiore al 30% delle risorse destinate; la preponderanza degli affidamenti diretti, pari al 98% dell’acquisto di servizi e forniture; i troppi morti sul lavoro dovuti alle catene infinite di subappalti; “l’eccesso di frazionamento artificioso degli appalti per rimanere al di sotto delle soglie di legge, dietro cui sovente si nascondono sprechi e infiltrazioni criminali e mafiose”. E, naturalmente, l’abolizione del reato di abuso d’ufficio che non è stato sostituito con nessun altro “filtro” contro la corruzione, nonostante le promesse dell’esecutivo, che va ad affiancarsi “ai troppi casi di conflitto d’interessi” e alle “recenti riduzioni di tutele a garanzia dell’ inconferibilità ”, che mettono in discussione la separazione fra politica e gestione. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Anac: Pnrr in ritardo, conflitti di interesse, corruzione e troppi morti sul lavoro dovuti agli appalti. La galleria degli orrori nella relazione annuale al Parlamento
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Pnrr: welfare e sanità in ritardo, Sud sacrificato. Santo Biondo: “Così si allargano le disuguaglianze, non si colmano”
Il PNRR si rivela insufficiente nel rispondere alle necessitĂ di welfare e sanitĂ , lasciando indietro il Sud e i suoi cittadini piĂą vulnerabili.
Pnrr, in sofferenza la categoria "trasporti": Alta velocitĂ in ritardo
Il Pnrr è in difficoltà nella categoria "Trasporti", con un avvio di progetti, in particolare per l'alta velocità , caratterizzato da un tasso di realizzazione del 13%.
L’Italia è in ritardo sul Pnrr, cosa può fare il governo Meloni per evitare il peggio
L'Italia si trova in una fase critica con il Pnrr, affrontando ritardi preoccupanti a poco piĂą di un anno dalla scadenza.
Su questo argomento da altre fonti
L'Italia, con gli occhi dell'Anac: appalti senza gara e ritardi sul Pnrr, conflitti d’interesse, corruzione e infiltrazioni mafiose
Lo riporta huffingtonpost.it: La relazione del presidente dell'Autorità Anticorruzione, Giuseppe Busia: il 98% contratti pubblici per servizi e forniture nel 2024 è stata assegnata senza ...
Allarme Anac: vanno a gara solo 2 appalti pubblici su 100, tutto il resto in affidamento diretto
Riporta msn.com: Il presidente dell’Autorità anticorruzione presenta il Rapporto annuale al Parlamento: troppi i casi di corruzione e di conflitto di interesse ...
Pnrr, l’allarme dell’Anac: “La scadenza incombe, preoccupa andamento spesa”
Secondo msn.com: "La scadenza del Pnrr incombe". È l'allarme sul Piano nazionale di ripresa e resilienza lanciato dall'Anac che spiega: "Nonostante l’accelerazione impressa ...