Tra depistaggi e quel caso di corruzione | ecco perché è stata riaperta l' indagine su Garlasco
Tra depistaggi e un caso di corruzione, è stata riaperta l’indagine su Garlasco. Per gli inglesi “clean” significa “pulire”, ma in Italia rappresenta un’operazione che ha scosso Pavia e coinvolto poteri locali, magistrati controversi e carabinieri corrotti, influenzando anche le indagini sul delitto di Chiara Poggi e sull’assassino di Garlasco negli ultimi 18 anni.
“Clean”, per gli inglesi significa ‘pulire', per noi italiani è un'operazione che sta e ha sconquassato Pavia con i suoi poteri locali, magistrati discussi e carabinieri corrotti e che ha finito per investire anche il delitto di Garlasco e le ricerche dell'assassino di Chiara Poggi negli ultimi 18 anni. È così che infatti si è arrivati a riaprire le indagini legate all'omicidio che sta tenendo banco nelle ultime settimane e che ha visto Andrea Sempio finire nuovamente al centro delle cronache. Un passo indietro: a ricostruire le dinamiche che hanno portato la procura di Pavia a un clamoroso dietrofront è Luca Fazzo de Il Giornale che racconta come si è arrivati alla decisione di riaprire le indagini. 🔗Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Tra depistaggi e quel caso di corruzione: ecco perché è stata riaperta l'indagine su Garlasco
Le notizie più recenti da fonti esterne
Caso Cucchi, tre carabinieri a giudizio: dissero il falso durante il processo sui depistaggi
Scrive msn.com: Dissero il falso durante il processo sui depistaggi legati alle indagini sul caso Cucchi. Per questo tre carabinieri sono stati rinviati a giudizio dal gup di Roma. Le accuse della Procura ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Delitto di Garlasco: il genetista Giardina sul ruolo del DNA nell'omicidio di Chiara Poggi
Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi, 26 anni, venne trovata morta nella sua abitazione a Garlasco, provincia di Pavia.