Agevolazioni sulle rette scolastiche Finanza e Comune contro i furbetti
Il Comune di Maranello e la Guardia di Finanza di Modena hanno rinnovato un Protocollo d’Intesa per intensificare i controlli sui requisiti di accesso alle agevolazioni sulle rette scolastiche. Questa collaborazione mira a prevenire abusi e garantire un utilizzo corretto delle risorse destinate alle famiglie, contrastando i “furbetti” nel settore educativo.
Rinnovato tra il Comune di Maranello e Guardia di Finanza di Modena, il Protocollo d’Intesa finalizzato ad una collaborazione sempre più efficace tra i due enti sui controlli che riguardano i requisiti di accesso alle agevolazioni su rette e tariffe scolastiche da parte dei cittadini. Sottoscritto dal sindaco di Maranello Luigi Zironi e dal Colonnello Gianluca Capecci, il documento aggiorna e rimodula l’accordo già in essere tra Amministrazione e Gdf, firmato nel 2009, rendendolo più incisivo rispetto al controllo sull’attendibilità delle autodichiarazioni. L’aggiornamento facilita ulteriormente lo scambio di informazioni tra il Comune e la Guardia di Finanza, "creando – spiega il sindaco – le migliori condizioni per raggiungere l’obiettivo". Obiettivo che si concretizza nella necessità di verificare puntualmente i requisiti grazie ai quali si accede a diversi servizi. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Agevolazioni sulle rette scolastiche. Finanza e Comune contro i furbetti
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Agevolazioni sulle rette scolastiche. Finanza e Comune contro i furbetti
Da ilrestodelcarlino.it: Maranello, rinnovata l’intesa per le verifiche sui requisiti di accesso alle agevolazioni delle famiglie fragili.
Spese scolastiche detraibili nel 730/2025: cosa puoi recuperare
finanza.com scrive: Tutte le agevolazioni fiscali del Modello 730/2025 per spese scolastiche e universitarie: codici, importi detraibili e regole da seguire.
Mensa scolastica, si recupera di più: novità detrazioni nel modello 730
Riporta finanza.com: Scopri le novità sulla detrazione mensa scolastica: limiti di spesa, beneficiari e documentazione necessaria. Tutto ciò che devi sapere.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Enerpolicy: focus su aste termiche - Tee - Eu Ets - Transizione 5 -0 e agevolazioni
Transizione 5 Oltre a ricordare la necessità di aggiornare il meccanismo dei Tee, anche alla luce della esigenza di introdurre i nuovi obiettivi per il prossimo periodo d’obbligo, Sclafani ha affrontato il tema dell’incremento delle rinnovabili termiche nelle forniture di calore: il decreto Oiert impone ai venditori di energia termica per riscaldamento e raffrescamento a usi civili l'obbligo di incrementare le fonti rinnovabili termiche.