Lavoro il monito del cardinale Reina | Quando è povero rende schiavi e non dà dignità
Il cardinale Baldo Reina, vicario di Roma, lancia un forte monito sulla precarietà del lavoro nella capitale. Durante l'inaugurazione del progetto "Lavoro dignitoso," denuncia come il "lavoro povero" possa trasformare i lavoratori in schiavi, privandoli della dignità. Una riflessione urgente su un tema che colpisce sempre più persone e famiglie.
A Roma c’è "tanto lavoro povero, un lavoro grigio che spesso è parente di lavoro nero, un lavoro che rende schiavi più che dare dignità. È un problema che ci sta a cuore". È la denuncia del cardinale agrigentino Baldo Reina, vicario di Roma, all'inaugurazione del progetto “Lavoro dignitoso per. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

© Agrigentonotizie.it - Lavoro, il monito del cardinale Reina: "Quando è povero rende schiavi e non dà dignità"
Approfondimenti da altre fonti
Reina: il lavoro povero, «parente del lavoro nero, rende schiavi più che dare dignità»
Riporta romasette.it: Il cardinale ha inaugurato il progetto di Caritas diocesana e Acli provinciali Roma nell'ambito del progetto "Labordì". Un percorso di formazione per operatori sociali e persone in cerca di occupazion ...
Diocesi: Caritas e Acli Roma, il 15 maggio il cardinale Reina inaugura il “laboratorio di speranza” per un lavoro dignitoso
Scrive agensir.it: Giovedì 15 maggio, alle ore 16, nel Polo della carità “Don Pino Puglisi” (via Venafro, 26), il cardinale Baldo Reina, Vicario di Roma, inaugura il “laboratorio di speranza” promosso da Caritas diocesa ...
Il monito del cardinale Reina sul prossimo Papa: «Non possiamo tornare indietro»
Scrive cdt.ch: Il tracciato di Francesco Incontrando ieri la stampa, cosa peraltro molto inusuale per un porporato, il cardinale tedesco Reinhard Marx ... E così, ieri, ha fatto rumore quanto detto da Baldassarre ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sicurezza sul lavoro: l'importanza di una buona formazione
La formazione sulla sicurezza sul lavoro è diventata di vitale importanza: per la legge e per l'incolumità dei lavoratori.