Milano è più sostenibile | parte la raccolta differenziata in sei parchi della città

Milano, 8 maggio 2025 – La raccoltadifferenziata anche in sei parchidellacittà: è stato presentato oggi presso il Parco Trotter il nuovo progetto per le aree verdi previsto dal nuovo contratto di servizio tra il Comune di Milano e Amsa e che conferma l’impegno condiviso nell’individuare soluzioni concrete e diffuse per migliorare sempre di più la qualità della vita nei quartieri e nei luoghi di maggiore aggregazione sociale.Alla presentazione hanno partecipato l’Assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi e l’Amministratore Delegato di Amsa Marcello Milani. Con l’obiettivo di valutare l’efficacia e la funzionalità delle nuove soluzioni per la raccoltadifferenziatapartendo dai parchi milanesi più frequentati, l'avvio prevede una prima fase in sei aree verdi urbane, attraverso l’introduzione di due configurazioni differenziate in base alle caratteristiche dei luoghi coinvolti, oltre che delle tipologie di rifiuti maggiormente prodotte dai cittadini e dalle cittadine. 🔗Ilgiorno.it

milano è più sostenibile parte la raccolta differenziata in sei parchi della città

© Ilgiorno.it - Milano è più sostenibile: parte la raccolta differenziata in sei parchi della città

Le notizie più recenti da fonti esterne

Coppa Milano-Sanremo: la "gara più elegante d'Italia" parte da Monza - Torna la Coppa Milano-Sanremo, la gara più elegante d’Italia. E parte da Monza. Giunta alla sua XVI rievocazione storica, la “signora delle gare” è in programma dal 10 al 13 aprile. Si parte da un luogo simbolo della velocità, l’autodromo di Monza, per percorrere mille chilometri tra Lombardia... 🔗monzatoday.it

"Apriamo solo a pranzo, così la ristorazione è più sostenibile". La scelta di uno dei nuovi locali più interessanti di Milano - Laura Santosuosso è un’esploratrice. Ha scoperto una terra nuova, anzi vecchia, e l’ha chiamata pranzo. Quel momento della giornata in cui, nei giorni infrasettimanali, di solito ci si nutre poco, maledettamente e subito in pausa dal lavoro, e l’ha trasformata in un momento riconquistato di relax e godimento. E il suo Sandì in via Hayez a Milano è diventato una destinazione e non solo un posto dove vai perché è il più vicino al posto di lavoro. 🔗gamberorosso.it

I comuni più ricchi della Lombardia, Milano è al sesto posto - Chi pensa alla Lombardia immagina subito Milano, le sue banche, le sue multinazionali, la moda e i grattacieli di Porta Nuova. Ma dietro la vetrina scintillante si nasconde una realtà ben più sfaccettata, fatta di picchi di benessere e sacche di povertà che convivono nella stessa regione. A raccontarlo sono i numeri del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svelano un divario profondo tra chi dichiara quasi 50mila euro l’anno e chi si ferma poco sopra i 16mila. 🔗quifinanza.it

Se ne parla anche su altri siti

Milano è più sostenibile: parte la raccolta differenziata in sei parchi della città; Ville Aperte in Brianza (e non solo) 2025: sabato 10 e domenica 11 maggio ultima occasione per visitarle; Un intestino di pesce artificiale per sperimentare mangime più sostenibile per i pesci di allevamento; Un’alleanza per l’aria e il clima per una Milano più sana e sostenibile. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Video Milano più