La Grande Guerra canti e versi di pace a 110 anni dal conflitto
Festeggiamo i 110 anni dall’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, un momento storico ricordato con un canto di pace. Il Gruppo Gad di lettura espressiva e il quartetto vocale Cima d’Este offriranno una rappresentazione all’Istituto di Storia Contemporanea, portando sul palco canti e versi che promuovono il messaggio di speranza e riconciliazione.
Ricorrono oggi i 110 anni dall’ entrata in guerra dell’Italia contro l’Austria nel conflitto 191518. La ricorrenza sarà ricordata con spirito di pace nella rappresentazione che il Gruppo Gad di lettura espressiva e il quartetto vocale Cima d’Este presenteranno al pubblico all’ Istituto di Storia Contemporanea di vicolo Santo Spirito 11, proprio oggi alle 16.30 col titolo ‘ Il Piave mormorava calmo e placido ’. L’ingresso è libero. I testi che parleranno di quella dichiarazione di guerra all’Austria sono a cura di Athos Tromboni, letti da Maria Calabrese, Grazia Pantaleo, Elvira Tanzilli. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La Grande Guerra, canti e versi di pace a 110 anni dal conflitto
Contenuti che potrebbero interessarti
Cortina d’Ampezzo tra turismo, alpinismo e battaglie in alta quota durante la Grande Guerra
...d’Ampezzo si trasforma da pittoresca meta turistica a teatro di battaglie epiche durante la Grande Guerra.
Letteratura: scoperti versi inediti di Dino Campana in una biblioteca privata. Nuova luce sul poeta dei “Canti Orfici”
Un ritrovamento straordinario di versi inediti di Dino Campana, scoperti in una biblioteca privata, offre nuove prospettive sull'opera del celebre poeta dei "Canti Orfici".
Accadde oggi: 24 maggio, l’Italia entra nella Grande Guerra
Il 24 maggio rappresenta un giorno storico per l’Italia, che nel 1915 entrò nella Grande Guerra. Le truppe italiane oltrepassarono il confine con l’Austria, avanzando verso Trentino, Friuli e Venezia Giulia.
La Grande Guerra (Monicelli) - La Battaglia del Piave

Cosa riportano altre fonti
La Grande Guerra, canti e versi di pace a 110 anni dal conflitto. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Montagna e Grande Guerra: a Bolzano un evento per ricordare
Scrive montagna.tv: Alle 21 sarà proiettato un filmato storico Canti della Grande Guerra del Coro Laurino di Bolzano, mentre alle 21,30 Italico Cauteruccio terrà un intervento sulla storia del conflitto.
Canti e voci a 100 anni dalla Grande guerra. Concerto di Solidarietà a Pieve di Bono
Segnala news.giudicarie.com: Presso l'auditorium del polo scolastico si terrà, infatti, "Canti e voci a 100 anni dalla grande guerra", un concerto-spettacolo ideato e realizzato dal coro L'arnica di Praso grazie alla ...