Tagli ai fondi per la sicurezza stradale per finanziare il Ponte Comuni e Province contro Salvini | Irresponsabile

I tagli ai fondi per la sicurezza stradale, voluti dal governo, rischiano di compromettere interventi essenziali e mettere a rischio cittadini. Comuni, province e opposizioni contestano questa scelta irresponsabile, che, per risparmiare, blocca cantieri vitali e mette in discussione la sicurezza delle strade. Un atto che manifesta poca attenzione alle esigenze di tutela e sviluppo del territorio.

Comuni, Province e opposizioni contro il ministero delle Infrastrutture, che nei giorni scorsi ha sollecitato Anci e Upi a bloccare i cantieri di manutenzione e messa in sicurezza delle strade. Bisogna risparmiare, diceva in poche parole la missiva, per tradurre in pratica i tagli da 1,7 miliardi decisi con l’ultima legge di Bilancio e il decreto Milleproroghe, che hanno spostato risorse alla realizzazione del ponte di Messina. La sforbiciata solo per il 2025 ammonta a oltre il 70% delle risorse assegnate inizialmente, lamentano gli amministratori locali, e per i prossimi tre anni sfiora il 50%. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

tagli ai fondi per la sicurezza stradale per finanziare il ponte comuni e province contro salvini irresponsabile

© Ilfattoquotidiano.it - Tagli ai fondi per la sicurezza stradale per finanziare il Ponte. Comuni e Province contro Salvini: “Irresponsabile”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Upi denuncia tagli alle Province: rischi per la sicurezza stradale
L'Unione delle Province d'Italia (Upi) lancia un allarme sui rischi per la sicurezza stradale, evidenziando i gravi tagli imposti dalla Legge di Bilancio e dal Milleproroghe ai programmi di investimento per le strade provinciali.

Sicurezza stradale: "Fondi tagliati del 70%, stop ai cantieri"
Il taglio del 70% ai fondi statali per la sicurezza stradale, annunciato dalla Legge di Bilancio e dal Milleproroghe, rischia di bloccare numerosi cantieri giĂ  pianificati.

Come i fari aumentano la sicurezza stradale
I fari giocano un ruolo fondamentale nella sicurezza stradale, specialmente di notte. Illuminando la carreggiata, permettono ai conducenti di vedere chiaramente gli ostacoli e rendono i veicoli visibili agli altri utenti.

Ne parlano su altre fonti

Upi denuncia tagli alle Province: rischi per la sicurezza stradale; Sicurezza stradale, l’allarme delle Province: “Tagli del 70% ai fondi per gli investimenti”; Tagli ai fondi per la sicurezza stradale: le Province lanciano l’allarme all’Assemblea Upi; Strade provinciali, tagli del 70% per costruire il ponte. Musolino: Così si riducono sicurezza e rapiditĂ  dei collegamenti”. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

tagli fondi sicurezza stradale D’Alfonso, tagli da 14 milioni alla viabilità provinciale vuol dire pericolosità stradale
Come scrive ekuonews.it: ROMA – Il Governo Meloni aumenta di ulteriori 2miliardi di euro i fondi per opere di costosissimo gradimento politico e taglia altri 385milioni di euro sui fondi destinati alla indifferibile ...

Sicurezza stradale in bilico: un taglio del 70% ai fondi 2025-2026
Segnala valtellinanews.it: «Non possiamo tacere di fronte a una situazione tanto grave quanto sottovalutata: i tagli imposti ai fondi per la sicurezza ...

tagli fondi sicurezza stradale Sicurezza stradale a rischio, l’allarme della Provincia. Bongiasca: “Taglio del 70% ai fondi. Chiediamo un tavolo al Ministero”
Come scrive espansionetv.it: Buche e strade dissestate: i cittadini dovranno abituarsi all’idea visto che gli interventi sulle arterie provinciali potrebbero essere drasticamente ridotti ...