Clima il Ministero dell’Ambiente investe ancora sui giovani di Youth4Climate
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica rinnova il suo impegno nei confronti dei giovani, confermando il sostegno all'iniziativa "Youth4Climate". Questo progetto rappresenta un passo importante per coinvolgere le nuove generazioni nella transizione ecologica e promuovere la consapevolezza ambientale, riflettendo la crescente rilevanza delle loro voci nel dibattito globale sui temi climatici.
TORINO (ITALPRESS) – L’Italia conferma il proprio impegno nel sostenere le nuove generazioni come protagoniste della transizione ecologica ed energetica globale. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rinnova l’accordo per il proseguimento e il rifinanziamento dell’iniziativa “Youth4Climate” per i prossimi tre anni. L’annuncio è stato fatto dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, in occasione del panel “Youth4Climate e Cooperazione per la Sostenibilità – Verso COP30”, che si è svolto nel corso del Salone Internazionale del Libro di Torino. Con oltre 100 progetti già finanziati nei Paesi in via di sviluppo, Youth4Climate, promossa dal Ministero in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), rappresenta una delle realtà internazionali più efficaci nel promuovere idee e progetti elaborate dai giovani per affrontare la crisi climatica. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Clima, il Ministero dell’Ambiente investe ancora sui giovani di Youth4Climate
Su questo argomento da altre fonti
Clima, il Ministero dell’Ambiente investe ancora sui giovani di Youth4Climate
Come scrive msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Cop 26 per la tutela del clima, accordo tra Ministero Ambiente e Sky Italia
Si legge su digital-news.it: L’accordo tra il Ministero dell’Ambiente e Sky Italia viene siglato non a caso proprio adesso. È appena cominciato, infatti, quello che è stato definito un anno cruciale per il clima e l’ambiente.
Clima, ambiente e ripercussioni sulla salute umana. Ecco perché l’Italia può diventare un laboratorio mondiale per la ricerca
Da quotidianosanita.it: coordinate con le politiche e le strategie nazionali di mitigazione e di adattamento guidate in Italia dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), anche ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Grave la decisione del Ministero dell’Università di tagliare posti agli infermieri
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Massa Carrara interviene in merito alla decisione del Ministero dell’Università di tagliare posti accademici agli infermieri per l’anno accademico 2021-2022.