Dal Pil occupazione e innovazione | la rinascita economica della Sicilia nel Report Svimez
Una Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. E' questo l'immagine dell'Isola restituita dal ReportSvimez. "Un documento che conferma come, dall’inizio di questa legislatura, nell’ultimo triennio - afferma il governatore Renato Schifani - la nostra regione abbia saputo imprimere una. 🔗Messinatoday.it

© Messinatoday.it - Dal Pil, occupazione e innovazione: la rinascita economica della Sicilia nel Report Svimez
Su questo argomento da altre fonti
Dal Pil, occupazione e innovazione: la rinascita economica della Sicilia nel Report Svimez - Una Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. E' questo l'immagine dell'Isola restituita dal Report Svimez. "Un documento che conferma come, dall’inizio di questa legislatura, nell’ultimo triennio - afferma il governatore Renato Schifani - la nostra regione abbia saputo imprimere una... 🔗palermotoday.it

© palermotoday.it - Dal Pil, occupazione e innovazione: la rinascita economica della Sicilia nel Report Svimez
Dazi, Bankitalia “taglia” le stime sul Pil ma non vede “catastrofi” grazie a redditi e boom dell’occupazione - Il futuro è grigio, ma all’orizzonte non ci sono “catastrofi”, grazie ai buoni fondamentali dell’economia italiana. Bankitalia taglia le stime sul Pil “soprattutto” per effetto “dell’inasprimento delle politiche commerciali“, ovvero l’ondata di dazi introdotti dagli Usa: il +0,8% previsto a dicembre scorso per il 2025 cala a +0,6%, mentre per il 2026 la stima di +1,1% scende a 0,8% e nel 2027 da +0,9% a +0,7%. 🔗secoloditalia.it

© secoloditalia.it - Dazi, Bankitalia “taglia” le stime sul Pil ma non vede “catastrofi” grazie a redditi e boom dell’occupazione
Occupazione cresce del 3%, ma PIL fermo all’1,1%. Osservatorio: “si punta su settori meno produttivi come Istruzione” - Nel biennio tra il quarto trimestre del 2022 e lo stesso periodo del 2024, l’occupazione è cresciuta del 3%, mentre il PIL si è fermato all’1,1%. Questo squilibrio è stato accompagnato da un calo della produttività media del lavoro, spiegabile sia con l’ingresso nel mercato di lavoratori “marginali”, favorito dalla perdita del potere d’acquisto dei salari nel biennio inflattivo 2021-2022, sia con la distribuzione dell’aumento occupazionale in comparti a basso valore aggiunto. 🔗orizzontescuola.it
Approfondimenti da altre fonti
Dal Pil, occupazione e innovazione: la rinascita economica della Sicilia nel Report Svimez; Dal Pil, occupazione e innovazione: la rinascita economica della Sicilia nel Report Svimez; La Regione ritira l'avviso pubblico da 60 milioni per percorsi formativi: 'Contiene refusi'; Alcamo, caccia agli evasori dell'Imu. Il Comune prova a recuperare 1,7 milioni di euro. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
LIVE Cobolli-Nardi 2-3, ATP Roma 2025 in DIRETTA: si prosegue ‘on serve’ nel 1° set oasport.it
Trump, attacco feroce: “Powell è uno stupido e non capisce niente” thesocialpost.it
LIVE Paolini-Sun 6-4, WTA Roma 2025 in DIRETTA: l’azzurra conquista il primo parziale oasport.it
La geopolitica dell'Africa odierna: il ricordo dell'artista e attivista ruandese Kitizo Mihigo cesenatoday.it
"Profumo di Mamma": la presentazione del libro di Patrizia Mauro a "Saremo Alberi" salernotoday.it
Pasolini e Maria Seccardi, un libro e una mostra raccontano la forza discreta di un legame pordenonetoday.it