Tutela del patrimonio culturale | Nel 2024 recuperati 339 reperti 65 le persone denunciate
Trecentotrentanove reperti di interesse storico, 65 personedenunciate, oltre 1100 controlli preventivi eseguiti. E’ il bilancio delle attività condotte nel 2024 dal Comando Carabinieri Tutelapatrimonioculturale in Sicilia hanno visto impegnati i militari del Nucleo di Palermo e della. 🔗Messinatoday.it

© Messinatoday.it - Tutela del patrimonio culturale: "Nel 2024 recuperati 339 reperti, 65 le persone denunciate"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Tutela patrimonio culturale: nel 2024 recuperate 340 opere per un valore di 800mila euro - Sono 340 i beni recuperati dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova l'anno scorso, per un valore complessivo che supera gli 800mila euro. E nella nostra regione, in linea con il 2023, si registrano otto furti d'arte.Recuperati 340 beni: 184 di antiquariato e 156... 🔗genovatoday.it

© genovatoday.it - Tutela patrimonio culturale: nel 2024 recuperate 340 opere per un valore di 800mila euro
Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia: un 2024 da record - ABBONATI A DAYITALIANEWS Oltre mille beni culturali recuperati, sequestri milionari di opere contraffatte e indagini d’eccellenza: è questo il bilancio del 2024 per il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Venezia, attivo nelle regioni del Veneto e nelle province autonome di Trento e Bolzano.Grazie a una stretta collaborazione con le Soprintendenze locali, il Ministero della Cultura e le procure territoriali, il Nucleo ha recuperato 1. 🔗dayitalianews.com

© dayitalianews.com - Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia: un 2024 da record
Tutela del patrimonio culturale: "Nel 2024 recuperati 339 reperti, 65 le persone denunciate" - Trecentotrentanove reperti di interesse storico, 65 persone denunciate, oltre 1100 controlli preventivi eseguiti. E’ il bilancio delle attività condotte nel 2024 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in Sicilia hanno visto impegnati i militari del Nucleo di Palermo e della... 🔗messinatoday.it

© messinatoday.it - Tutela del patrimonio culturale: "Nel 2024 recuperati 339 reperti, 65 le persone denunciate"
Su questo argomento da altre fonti
Tutela del patrimonio culturale: Nel 2024 recuperati 339 reperti, 65 le persone denunciate; In aumento i furti nei luoghi di culto e la contraffazione di opere d’arte [FOTO]; Scavi clandestini, furti e contraffazione: carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale presentano i risultati 2024; Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: un anno di controlli, indagini e recupero beni culturali. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: un anno di controlli, indagini e recupero beni culturali - UDINE - Nel 2024, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine ha svolto un’intensa attività di prevenzione e contrasto contro i crimini legati al patrimonio culturale, sia a livello loc ... 🔗nordest24.it
FOTO | I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale: i risultati dell’attività operativa conseguiti nel 2024 - L’AQUILA – Anche per il 2024, anno appena trascorso, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila traccia un bilancio positivo delle attività svolte nell’ambito della ... 🔗ekuonews.it
Arte, archeologia e legalità: il 2024 da record dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale - Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 ... 🔗ilvescovado.it
The Couple, il programma condotto da Ilary Blasi chiude in anticipo. Montepremi in beneficienza golssip.it
Noi Moderati alle Regionali al fianco di Francesco Acquaroli e di tutto il centrodestra golssip.it
Ufficiale, il lupo non è più “strettamente protetto” dall’Europa: “Migliorerà la coesistenza con gli esseri ... notizie.com
Furto in casa, ladri in fuga con gioielli in oro e attrezzi da scasso romatoday.it
Scarpinato: “Con governo Meloni la legge invece di garantire i diritti, li toglie”. Conte: “Sterminano i ... ilfattoquotidiano.it
Mostra "prendere le misure,Gft": una storia di cambiamento sociale e di costume torinotoday.it