Truffa con il bonus facciate l' indagine parte dalla denuncia di un albergatore | sequestrati oltre 140 mila euro a un imprenditore edile

Una nuova truffa legata al bonus facciate sta emergendo, scatenando un'indagine approfondita dalla Guardia di Finanza di Forlì. Dopo la denuncia di un albergatore, sono stati sequestrati beni per oltre 140 mila euro a un imprenditore edile sospettato di aver manipolato il sistema con pratiche fraudolente. Questa vicenda mette in crisi la trasparenza di un incentivo molto richiesto: scopriamo insieme i dettagli di questa intricata truffa e le sue implicazioni.

Truffa con il bonus facciate. A metterle in luce sono stati i militari della Guardia di Finanza di Forlì, che hanno posto sotto sequestro beni per oltre 140 mila euro nei confronti del legale rappresentante di una società forlivese operante nel settore edile, indagato con l'accusa di truffa e. 🔗 Leggi su Forlitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: truffa - bonus - facciate - mila

Truffa con i bonus edilizi, chiesto il processo per il consulente finanziario e altre 74 persone - Un'inchiesta su presunti illeciti legati ai bonus edilizi ha portato a una richiesta di rinvio a giudizio per un consulente finanziario e altre 74 persone.

La truffa sulle ristrutturazioni delle facciate: sequestrati 750 mila euro; Truffa sul Bonus Facciate nel Cosentino: sequestrati 65 mila euro a una ditta edile; Bonus facciate, sequestrati 65 mila euro a ditta per truffa ai danni dello Stato.

truffa bonus facciate milaForlì, truffa sul bonus facciate, sequestro da 140mila euro - Cesena, dopo indagini delegate dalla Procura della Repubblica nel settore dei bonus edilizi, ... Lo riporta corriereromagna.it

truffa bonus facciate milaTruffa sui “bonus facciate”, sequestrati 1.2 milioni di euro - L'imprenditore dopo aver avviato le "ristrutturazioni" e presentato tutta la documentazione necessaria, avrebbe maturato un credito d'imposta inesistente ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Truffa Bonus Facciate Mila