Telefonata tra Ue e Usa sui dazi | Sefcovic e Greer a confronto
Il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, discuterà nel pomeriggio con il negoziatore americano Jamieson Greer sui dazi tra UE e USA. Mentre Trump annuncia dazi del 50% dall'estate, la Commissione reagisce con cautela, mantenendo il riserbo, in un contesto di tensione commerciale crescente tra le due sponde dell'Atlantico.
Il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, avrà una telefonata con uno dei due capi negoziatori Usa Jamieson Greer nel pomeriggio, verso le nostre 17.30. Lo si apprende a Bruxelles. Nell'attesa la Commissione Ue reagisce con un '' all'annuncio di Trump di dazi al 50% all'Ue da giugno. La telefonata dovrebbe servire a chiarire le posizioni per il negoziato, anche se da quanto trapela le parti si sono già scambiate una lista di richieste, con Bruxelles convinta di aver dettagliato e strutturato la propria, ribadendo la disponibilità ad affrontare gli squilibri e la proposta di 'zero dazi' sui prodotti industriali. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Telefonata tra Ue e Usa sui dazi: Sefcovic e Greer a confronto
Leggi anche questi approfondimenti
Dazi USA: impatto negativo sul Pil degli Stati Uniti e dell'UE entro il 2027
Le recenti simulazioni sull'impatto dei dazi statunitensi rivelano un possibile rallentamento della crescita economica.
Usa, intesa con la Cina sui dazi. Ma è guerra sui farmaci con l'Ue: "Più cattiva di Pechino" | La stagione delle turbo-tariffe è già finita?
Intesa sui dazi tra Usa e Cina, ma la battaglia sui farmaci con l'Unione Europea si intensifica, con Pechino che si mostra meno aggressiva.
Dazi, tregua tra Usa e Cina per 90 giorni. Trump: “Ue più cattiva di Pechino”
Una nuova fase nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina: le due superpotenze annunciano una tregua di 90 giorni, sospendendo alcune misure tariffarie.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Meloni porta al tavolo Vance e von der Leyen. La telefonata con Trump; Disgelo tra Zelensky e Vance a Roma, oggi la telefonata tra Trump e Putin; Guerra commerciale, improbabile che l'Ue aggiri tutte le tariffe statunitensi; A Palazzo Chigi trilaterale Meloni, Vance e von der Leyen. La premier: Spero sia un nuovo inizio. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Dazi, FT: Ue e Usa troppo lontani e si parlano solo con lettere
notizie.tiscali.it scrive: Roma, 23 mag. (askanews) - Stati Uniti e Unione europea 'restano troppo lontani' nelle trattative sui dazi commerciali e negli scambi ...
Dazi, Trump: "Tariffe al 50% a Ue da giugno"
Scrive msn.com: "Quindi io raccomando di andare direttamente a dazi del 50% a partire dal primo giugno 2025", annuncia quindi il presidente americano, che sembra fare marcia indietro rispetto alla pausa di 90 giorni ...
Trump scalda il negoziato, "così non va da nessuna parte, dazi all'Ue del 50% da giugno"
Si legge su huffingtonpost.it: Donald Trump raccomanda dazi del 50% sull'Unione Europea a partire dal primo giugno. Lo afferma il presidente su Truth. "È molto difficile avere a che fare con l'Unione Europea, formata con l'obiettiv ...