Guardia di Finanza | piano nazionale contro speculazioni sul prezzo della benzina
La Guardia di Finanza ha lanciato un piano nazionale per contrastare le speculazioni sul prezzo della benzina, garantendo il rispetto delle recenti normative e il riallineamento delle accise. Con oltre 660 reparti coinvolti, l'operazione mira a tutelare consumatori e mercato, mantenendo alta l'attenzione sulla trasparenza e la legalità nel settore energetico.
Stretta della Guardia di finanza per contrastare le speculazioni sul prezzo della benzina. Le Fiamme gialle hanno avviato un piano nazionale per verificare il rispetto delle recenti normative, anche alla luce del riallineamento delle accise, coinvolgendo oltre 660 reparti operativi del Corpo e con il costante supporto dei reparti speciali, considerando che nell'ultimo biennio sono già state contestate circa 10mila violazioni. I controlli della Guardia di finanza - fondati su analisi di rischio elaborate a livello centrale - hanno anche un altro obiettivo: accertare che gli operatori pubblicizzino e comunichino il prezzo praticato secondo gli obblighi normativi, per favorire la trasparenza del mercato e la corretta informazione del consumatore. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Guardia di Finanza: piano nazionale contro speculazioni sul prezzo della benzina
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Accise, scattano i controlli della Guardia di Finanza su tutto il territorio nazionale
Da oggi, la Guardia di Finanza avvia controlli su tutto il territorio nazionale per monitorare le accise, in concomitanza con un recente aggiornamento normativo.
Controlli della Guardia di Finanza, scoperti 13 lavoratori in nero
Negli ultimi giorni, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno intensificato i controlli economici nel territorio, portando alla luce la presenza di 13 lavoratori in nero.
Perquisizioni e sequestri della Guardia di finanza: coinvolti anche studi legali e strutture sanitarie
La Guardia di Finanza ha avviato perquisizioni e sequestri a Brindisi e Taranto, coinvolgendo studi legali e strutture sanitarie.
Cosa riportano altre fonti
Guardia di Finanza: piano nazionale contro speculazioni sul prezzo della benzina
Lo riporta msn.com: Le Fiamme gialle avviano controlli per garantire trasparenza e rispetto delle normative sui prezzi dei carburanti.
Prezzi del carburante, stretta anti-speculazione della Guardia di finanza dopo la revisione delle accise
Riporta milanofinanza.it: Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente riallineamento accise. Nell’ultimo biennio contestate circa 10 mila violazioni ...
Prezzi del carburante: la Guardia di Finanza avvia una stretta contro la speculazione
Segnala marsalalive.it: L’azione repressiva della Guardia di Finanza ha già dato risultati significativi. Solo tra il 2023 e il 2024 sono stati condotti oltre 20.000 controlli, che hanno portato alla contestazione di 9.728 ...