Lavori al Duomo di Salerno e alla Badia di Cava | D' Alessio Azione presenta interrogazione a Giuli

Alessio Azione ha presentato un'interrogazione a Giuli, chiedendo al Ministero della Cultura di chiarire lo stato di avanzamento del cronoprogramma per la ristrutturazione del Duomo di Salerno e della Badia di Cava de' Tirreni. Questi monumenti rappresentano un patrimonio culturale fondamentale, la cui valorizzazione è cruciale per la comunità locale e per il turismo.

Il ministero della Cultura chiarisca quale sia lo stato di avanzamento del cronoprogramma per la ristrutturazione del Duomo di Salerno (Cattedrale primaziale metropolitana di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII) e della Badia di Cava de' Tirreni, "estremamente arricchenti e. 🔗Leggi su Salernotoday.it

lavori al duomo di salerno e alla badia di cava d alessio azione presenta interrogazione a giuli

© Salernotoday.it - Lavori al Duomo di Salerno e alla Badia di Cava: D'Alessio (Azione) presenta interrogazione a Giuli

Se ne parla anche su altri siti

lavori duomo salerno badiaLavori al Duomo di Salerno e alla Badia di Cava, il caso in Parlamento
Da msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...

Salerno, spuntano reperti romani: sospesi i lavori sul Corso
Scrive ilmattino.it: Un mausoleo di epoca romana è sbucato durante i lavori di ripavimentazione del Corso ... belle arti e paesaggio per le province di Salerno ed Avellino, che, in un sopralluogo insieme ai tecnici ...

Lavori sulla linea "storica" tra Salerno e Nocera
Si legge su ilmattino.it: I lavori riguardano l’adeguamento della linea “storica” Napoli Pompei Salerno alle norme e al sistema europeo denominato Ertms. Si tratta di un sistema di segnalamento digitale in grado di ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Stazione Duomo a Napoli : Una passeggiata nello spazio
La stazione Duomo è finalmente prossima all'apertura. La nuova fermata della metropolitana linea 1 sarà inaugurata questa primavera, dopo quasi 20 anni di lavori: il cantiere è iniziato il 14 novembre 2001, cambiando il volto dei Quattro Palazzi, uno degli spazi aperti su la più famosa della città di Napoli.