Fondazione per le vittime di reato l’Emilia-Romagna ha aiutato 1 200 persone in 20 anni

fondazione per le vittime di reato l emiliaromagna ha aiutato 1 200 persone in 20 anni

© Ilrestodelcarlino.it - Fondazione per le vittime di reato, l’Emilia-Romagna ha aiutato 1.200 persone in 20 anni

Bologna, 6 maggio 2025 - La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato compie vent’anni. Vent’anni in cui, appunto, ha aiutato - materialmente, ma non solo - 1.200 persone, per la maggior parte donne e bambini vittime di reati gravi, sostenendole con 4,2 milioni di euro.Chi sono le vittimeI contributi sono stati utilizzati per rispondere a bisogni urgenti come spese sanitarie, psicologiche e legali, sostegno abitativo, lavorativo e scolastico, supporto a figli, famiglie e orfani, ma a volte le risorse vengono usate anche per pagare i funerali. Dal 2004 al 2024 - è il bilancio - sono state accolte 589 istanze: in 327 sono stati aiutati donne e bambini, 77 minori in quanto vittime dirette, 69 femminicidi (con 62 orfani), 17 tentati femminicidio (oltre 900mila euro sono stati erogati solo per questi ultimi casi). 🔗Ilrestodelcarlino.it

Approfondimenti da altre fonti

Meloni: “Il reato di femminicidio un passo avanti a tutela delle donne vittime di violenza”. Roccella: “Mutamento culturale”. La Lega muta - Tutti favorevoli, con qualche distinguo e precisazione. L’introduzione del reato di femminicidio – previsto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei ministri – mette quasi totalmente d’accordo maggioranza e opposizione. Esultano, ovviamente, la premier Giorgia Meloni, i ministri e buona parte del centrodestra. Non disdegnano anche nel centrosinistra, con Pd e M5s che mettono alcuni puntini sulle “i” ricordando come si tratti di una “presa d’atto” dell’esistenza del fenomeno dopo averne negato l’esistenza. 🔗ilfattoquotidiano.it

Come funziona la Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati - Si è svolta nei giorni scorsi in Municipio la seduta della Commissione delle Elette, presieduta dalla consigliera Gloria Zanardi, con all’ordine del giorno l’audizione della direttrice della Fondazione Emiliano Romagnola per le Vittime dei reati, Elena Zaccherini con riferimento alle attività e... 🔗ilpiacenza.it

A sostegno delle vittime di reato: il nuovo avviso pubblico della Regione - Il dipartimento Welfare della Regione Puglia, anche per l'annualità 2024, ha risposto all'invito del ministero della Giustizia per la realizzazione di interventi per l'assistenza alle vittime di qualsiasi tipologia di reato. In tale direzione si muove l'avviso pubblico destinato agli enti del... 🔗brindisireport.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Fondazione per le vittime di reato, l’Emilia-Romagna ha aiutato 1.200 persone in 20 anni; EMILIA-ROMAGNA: 20 anni di Fondazione vittime di reato, 1200 le persone aiutate | VIDEO; In 20 anni Fondazione E-R vittime reato ha aiutato 1.200 persone; Fondazione vittime dei reati, in 20 anni aiutate oltre 1200 persone in Emilia Romagna. 🔗Approfondimenti da altre fonti

fondazione vittime reato emiliaromagna Fondazione per le vittime di reato, l’Emilia-Romagna ha aiutato 1.200 persone in 20 anni - Erogati 4,2 milioni, la maggior parte a donne e bambini, a seguito di femminicidi. De Pascale: “Siamo un unicum. Serve uno scatto a livello nazionale”. Il presidente Lucarelli: “Stanziamo per ogni cas ... 🔗msn.com

fondazione vittime reato emiliaromagna Fondazione vittime dei reati, in 20 aiutate oltre 1200 persone in Emilia Romagna - Vent’anni possono essere pochi o tanti, dipende da chi li compie. Se a festeggiarli è una istituzione che, da quando è nata, ha sostenuto con oltre 4,2 ... 🔗piacenzasera.it

fondazione vittime reato emiliaromagna In 20 anni Fondazione E-R vittime reato ha aiutato 1.200 persone - Da 20 anni la Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato è al fianco di chi ha subito crimini gravi. Dal 2004 al 2024 sono state accolte 589 istanze e sostenute con 4,250 milioni di euro 1. 🔗ansa.it

Video Fondazione per