Malattie rare diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati

In Italia, migliaia di persone convivono con la narcolessia di tipo 1 senza una diagnosi tempestiva, spesso a causa dei sintomi aspecifici che si confondono con altre patologie. Solo un terzo dei circa 6.000 stimati pazienti riceve una diagnosi corretta, ritardando così interventi essenziali. Questa situazione evidenzia l’urgenza di maggiore consapevolezza e strumenti diagnostici più accurati per migliorare la qualità di vita di chi ne soffre.

(Adnkronos) – In Italia le persone con diagnosi di narcolessia di tipo 1 sono 2mila, ma si stima che a convivere con questa patologia rara gravemente invalidante siano fino a 6mila persone. Sul ritardo diagnostico pesa l'aspecificità di alcuni dei sintomi, comuni ad altre patologie. A compromettere la possibilità di condurre una vita normale ci . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

In questa notizia si parla di: diagnosi - narcolessia - malattie - rare

Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati; Malattie rare: una rete nazionale per i pazienti senza diagnosi; 26 Febbraio 2025, Roma. Giornata Mondiale Malattie Rare. La persona al centro: i suoi diritti. Storie di diagnosi e assistenza.

diagnosi narcolessia malattie rareMalattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati - L'esperto: 'Con la nascita di Aps Nait vogliamo migliorare la gestione clinica e la ricerca su una patologia invalidante' ... Secondo adnkronos.com

diagnosi narcolessia malattie rareMalattie rare: prevenzione e screening neonatali, diagnosi, cure, ricerca - 78 Centri italiani di eccellenza in Europa ma pochi al Sud, e un minore su 4 deve migrare per avere accesso a diagnosi e cure. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Diagnosi Narcolessia Malattie Rare