Corte Usa revoca blocco licenziamenti

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha preso una decisione cruciale, revocando il blocco dei licenziamenti di massa imposto da un giudice di primo grado ai funzionari federali sotto l’amministrazione Trump. Questa sentenza potrebbe avere ripercussioni significative sulla gestione delle procedure di licenziamento e sul ruolo del Congresso in queste decisioni. Un passo importante che mostra come la giustizia americana si confronta con le sfide della governance moderna.

23.00 La Corte Suprema degli Stati Uniti ha revocato il blocco imposto da un giudice di primo grado ai licenziamenti in massa di funzionari federali decisi dall'amministrazione del Presidente Donald Trump. Il giudice distrettuale,Susan Illston, aveva temporaneamente sospeso i licenziamenti sostenendo che probabilmente sarebbe stata necessaria l'approvazione del Congresso. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: licenziamenti - corte - blocco - revoca

Il blocco dei licenziamenti di epoca covid e il caso dei dirigenti: che lezione trarre dall’esperienza pandemica?; Periodo di malattia nel part-time: la Cassazione fissa nuovi parametri.

Blocco licenziamenti: proroga al 31 gennaio 2021 - PMI.it - è stata eliminata la possibilità di revoca di procedure di licenziamento già avviate e/o ... Lo riporta pmi.it

licenziamenti corte blocco revocaLicenziamenti Covid? Valgono per i dirigenti - Molto attesa la sentenza della Corte Costituzionale su una controversia esplosa dopo la pandemia e costata il posto di lavoro a diversi apicali. Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Licenziamenti Corte Blocco Revoca