Oltre sei milioni di lavoratori guadagnano meno di mille euro al mese | il nuovo allarme della Cgil
Oltre sei milioni di lavoratori italiani guadagnano meno di 1.000 euro al mese, un allarme lanciato dalla CGIL. Lo studio evidenzia che più di un terzo dei dipendenti del settore privato nel 2023 ha percepito meno di 15mila euro lordi annui, sottolineando una realtà di precarietà e part-time insostenibili. Una situazione che richiede interventi urgenti per migliorare le condizioni di lavoro.
Più di un terzo dei dipendenti del settore privato in Italia ha guadagnato nel 2023 meno di 15mila euro lordi annui, equivalenti a uno stipendio netto mensile inferiore ai 1.000 euro. È quanto emerge da uno studio della Cgil, che fotografa un mondo del lavoro schiacciato da precarietà, part-time involontari, bassi inquadramenti e discontinuità occupazionale. 🔗 Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Oltre sei milioni di lavoratori guadagnano meno di mille euro al mese: il nuovo allarme della Cgil
Altre letture consigliate
Superenalotto, centrato il sei da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda
Il Superenalotto ha regalato una serata da record a Desenzano del Garda, con un jackpot da oltre 35 milioni di euro centrato oggi 22 maggio 2025.
Superenalotto, centrato il sei da oltre 35,4 milioni a Desenzano del Garda
Il Superenalotto ha registato una serata memorabile il 22 maggio 2025, a Desenzano del Garda. È stato centrato un "sei" da oltre 35 milioni di euro, il secondo di quest'anno, portando il jackpot a 35.
Intelligenza artificiale, Confcooperative lancia l’allarme: “Sei milioni di lavoratori a rischio sostituzione. Necessaria una ‘Rerum Digitalium'”
Al Festival dell'Economia di Trento, Confcooperative rischiara le sfide dell'intelligenza artificiale, mettendo in guardia: sei milioni di lavoratori italiani sono a rischio di sostituzione.
Su questo argomento da altre fonti
Intervista a Maurizio Landini “Con il referendum reintegro per 3,5 milioni di lavoratori”; Intelligenza artificiale, Confcooperative lancia l'allarme: Sei milioni di lavoratori a rischio sostituzione. Necessaria una 'Rerum Digitalium'; Oltre tre milioni di lavoratori in meno entro il 2040; In 15 anni oltre 3 milioni di lavoratori in meno. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Oltre sei milioni di lavoratori guadagnano meno di mille euro al mese: il nuovo allarme della Cgil
Riporta fanpage.it: Più di un terzo dei dipendenti del settore privato in Italia ha guadagnato nel 2023 meno di 15mila euro lordi annui, equivalenti a uno stipendio netto ...
Lavoro, 6,2 milioni di dipendenti italiani sotto ai mille euro/mese. Cgil: “Subito salario minimo”
Secondo msn.com: Lo studio dell’ufficio economia dell’organizzazione sindacale. Il 35,7 per cento degli addetti del settore privato non raggiunge i 15mila euro lordi annui.
Salari, 6,2 milioni di lavoratori guadagnano meno di mille euro al mese
msn.com scrive: Secondo uno studio della Cgil sul lavoro povero e i bassi salari il 37,5% dei lavoratori del settore privato percepisce una paga inferiore ai 15mila euro lordi l’anno ...