6 milioni di lavoratori italiani vivono con 1.000 euro al mese
In Italia, oltre 6 milioni di lavoratori vivono con meno di 1.000 euro al mese, anche con un impiego stabile. Questa realtà evidenzia come il lavoro fisso non garantisca sempre una vita dignitosa, ponendo al centro del dibattito il fenomeno dei “lavoratori poveri” e le sfide di un mercato del lavoro che richiede strategie e interventi incisivi.
Avere un’occupazione fissa da anni, magari un lavoro a tempo pieno e indeterminato, e avere comunque difficoltà nell’arrivare a fine mese. È un destino comune a molti italiani, quelli che nelle statistiche vengono definiti “ lavoratori poveri ” e che sono finiti al centro del braccio di ferro fra opposizioni, che vorrebbero il salario minimo per legge, e maggioranza, che delega la questione alla contrattazione collettiva. Il lavoro povero in Italia. Nel 2023, l’Italia si è confermata uno dei Paesi europei con la più alta incidenza di lavoratori poveri. È quanto emerge dallo studio della Cgil intitolato “La questione salariale e le basse retribuzioni in Italia”, a firma dell’economista Nicolò Giangrande. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - 6 milioni di lavoratori italiani vivono con 1.000 euro al mese
In questa notizia si parla di: milioni - lavoratori
Leggi anche questi approfondimenti
Bergamo, 14 milioni distribuiti ai lavoratori per i premi di risultato
Bergamo si distingue con 14 milioni di euro destinati ai premi di risultato per oltre 10.000 lavoratori, secondo i dati del CAF CISL.
Affitti: oltre 3 milioni di italiani scelgono la cedolare secca
Sempre più italiani optano per la cedolare secca nella locazione immobiliare. Con oltre 3 milioni di proprietari che hanno adottato questo regime fiscale, i dati del Ministero dell’Economia rivelano un incremento del gettito per lo Stato dell’8,6%.
Lavoratori italiani sempre più disillusi: solo il 10% si sente bene al lavoro
Nel 2025, il panorama lavorativo italiano mostra un crescente malessere tra i dipendenti. Secondo l’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, solo il 17% si sente pienamente coinvolto e appena il 10% afferma di stare bene al lavoro, evidenziando una disillusione che richiede attenzione e strategie di intervento per migliorare il clima aziendale.
Ne parlano su altre fonti
Entro il 2040 l’Italia perderà 3 milioni di lavoratori, Sud a rischio spopolamento: i dati; Entro il 2040 avremo 3 milioni di lavoratori in meno: il rischio vuoto al Sud. La mappa; Denatalità, l’Italia rischia di perdere 3 milioni di lavoratori al 2040. Solo in Lombardia 290 mila in meno; Italia verso un’emergenza occupazionale: in 15 anni 3 milioni di posti in meno. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Salari, 6,2 milioni di lavoratori guadagnano meno di mille euro al mese
Si legge su msn.com: Secondo uno studio della Cgil sul lavoro povero e i bassi salari il 37,5% dei lavoratori del settore privato percepisce una paga inferiore ai 15mila euro lordi l’anno ...
Lavoro, 6,2 milioni di dipendenti italiani sotto ai mille euro/mese. Cgil: “Subito salario minimo”
Lo riporta msn.com: Lo studio dell’ufficio economia dell’organizzazione sindacale. Il 35,7 per cento degli addetti del settore privato non raggiunge i 15mila euro lordi annui.
Lavoro, in Italia oltre 6 milioni di persone guadagnano al massimo mille euro al mese
Scrive tg24.sky.it: Leggi su Sky TG24 l'articolo Lavoro, in Italia oltre 6 milioni di persone guadagnano al massimo mille euro al mese ...