In Sicilia 600 mila fra precari stagionali e co co co | Media salariale inferiore di 7 mila euro rispetto al resto d' Italia
In Sicilia, 600 mila lavoratori sono precari, stagionali o co.co.co., e solo 800 mila su 1.4 milioni hanno un contratto a tempo indeterminato. La media salariale è inferiore di circa 7 mila euro rispetto al resto d’Italia, causando una riduzione dei consumi e un impatto economico negativo. La precarietà rappresenta una delle sfide principali per lo sviluppo socio-economico della regione.
In Sicilia su 1.400.000 lavoratori solo 800 mila hanno un contratto a tempo indeterminato. Gli altri sono precari, stagionali, co.co.co. Da questo deriva una media salariale di circa 7 mila euro in meno rispetto a quella nazionale, con la conseguente contrazione dei consumi. "La precarietà è. 🔗Leggi su Cataniatoday.it
© Cataniatoday.it - In Sicilia 600 mila fra precari, stagionali e co.co.co: "Media salariale inferiore di 7 mila euro rispetto al resto d'Italia"
Potrebbe interessarti su Zazoom
In Sicilia 600 mila fra precari, stagionali e co.co.co: "Media salariale inferiore di 7 mila euro rispetto al resto d'Italia"
In Sicilia, circa 600 mila lavoratori sono precari, stagionali o co.co.co., rispetto a 800 mila contratti a tempo indeterminato su 1,4 milioni.
In Sicilia 600 mila fra precari, stagionali e co.co.co: "Media salariale inferiore di 7 mila euro rispetto al resto d'Italia"
In Sicilia, 600 mila lavoratori sono precari, stagionali o co.co.co., con un salario medio inferiore di 7 mila euro rispetto al resto d’Italia.
Covid-19 : Nuovo record mondo con 581 mila casi, quasi 50 milioni in totale
Registrato un record di nuovi casi di Covid-19 a livello globale in sole 24 ore: ieri, secondo l'Organizzazione mondiale della sanit? (Oms), sono stati registrati 581.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
In Sicilia 600 mila fra precari, stagionali e co.co.co: "Media salariale inferiore di 7 mila euro rispetto al resto d'Italia"
cataniatoday.it scrive: Su 1.400.000 lavoratori solo 800 mila hanno un contratto a tempo indeterminato. Lo rende noto la Cgil, che rilancia la battaglia sul referendum dell'8 e 9 giugno. Mannino: "Andare a votare sulle grand ...
Sicilia. Scoppia protesta infermieri. Domani manifestazione a Palermo. Nursind: “Sbloccare i concorsi”
Lo riporta quotidianosanita.it: Secondo alcune stime in Sicilia lavorano circa 15 mila infermieri a tempo indeterminato a cui si aggiungono altri 3 mila precari. Ma il fabbisogno nei reparti, secondo il sindacato, sarebbe di ...
Arpa Sicilia, ok alla stabilizzazione per i lavoratori precari: approvato l’emendamento di Varchi e Sbardella
Come scrive blogsicilia.it: A partire dal 31 dicembre 2026 inizierà ufficialmente il processo di stabilizzazione del personale precario dell’ARPA Sicilia. Questo è quanto stabilito, tra le varie misure, da un emendamento (8.41) ...