Sudan pace condizionata? Chi ostacola gli accordi alimenta le fiamme della guerra l' analisi

...dramma umanitario di proporzioni inenarrabili. Gli accordi di pace, sebbene auspicati, sono ostacolati da attori interni ed esterni che alimentano le fiamme della guerra. Questa analisi esplorerà come le forze in gioco impediscano una risoluzione pacifica e aggravino la sofferenza di milioni di innocenti.

“Mentre si moltiplicano gli appelli per un cessate il fuoco in Sudan, milioni di civili continuano a vivere sotto i bombardamenti, tra esecuzioni sommarie e carestia forzata. I segnali si accumulano e indicano che la guerra ha superato il semplice ambito di un conflitto territoriale per diventare una questione di sopravvivenza politica e ideologica per alcune forze radicate nell'apparato statale". È quanto sostiene in un una sua analisi Pierluigi Sabatini, Presidente di Geocrazia ed esperto di geopolitica "Le dichiarazioni e gli avvertimenti dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, così come i rapporti di organizzazioni internazionali - osserva l'esperto - convergono ora nell'affermare che la catastrofe sudanese non è solo un'emergenza umanitaria, ma il risultato di calcoli politici complessi che bloccano ogni iniziativa di pace autentica e rendono il conflitto una realtà duratura. 🔗Leggi su Iltempo.it

sudan pace condizionata chi ostacola gli accordi alimenta le fiamme della guerra l analisi

© Iltempo.it - Sudan, pace condizionata? "Chi ostacola gli accordi alimenta le fiamme della guerra", l'analisi

Cosa riportano altre fonti

sudan pace condizionata ostacolaSudan, pace condizionata? "Chi ostacola gli accordi alimenta le fiamme della guerra", l'analisi
Segnala iltempo.it: “Mentre si moltiplicano gli appelli per un cessate il fuoco in Sudan, milioni di civili continuano a vivere sotto i bombardamenti, tra ...

Due anni di guerra in Sudan, Caritas e Chiese: «Avviare colloqui di pace»
Si legge su romasette.it: la garanzia di un accesso sicuro e senza ostacoli all’assistenza umanitaria e un impegno più deciso ed efficace della comunità internazionale per prevenire la disgregazione del Sudan e riattivare un ...

Sudan: due anni di guerra. Appello di leader delle Chiese e Caritas, “crisi umanitaria devastante, finanziare aiuti e avviare colloqui di pace”
Da agensir.it: “La crisi in Sudan richiede un’attenzione urgente e costante da parte della comunità internazionale. Il cammino verso la pace non è solo un’aspirazione ma una base essenziale per la ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ultime notizie guerra Ucraina : primi attacchi a Lutsk
Tv e media ucraini hanno riferito di esplosioni a Lutsk, nordovest del Paese,e a Dnipro, città dell'entroterra sul fiume Dnepr, nell'area centro-orientale.