Accordo sulle terre rare le clausole di salvaguardia di Kiev e i vantaggi per gli Usa

Il parlamento ucraino ha ratificato l'intesa, ma ha lanciato un messaggio chiaro a Zelensky su possibili trattative ulteriori con Washington 🔗Leggi su Ilgiornale.it

accordo sulle terre rare le clausole di salvaguardia di kiev e i vantaggi per gli usa

© Ilgiornale.it - Accordo sulle terre rare, le clausole di salvaguardia di Kiev e i vantaggi per gli Usa

Cosa riportano altre fonti

Dopo un tira e molla di settimane, con tanto di sfuriata in diretta televisiva nello Studio Ovale, siamo alle ore decisive: «L’accordo sulle terre rare con l’Ucraina sarà firmato a breve», ha confermato il presidente americano Donald Trump. Un risultato figlio dei due giorni di trattative a Riad, prima con la delegazione ucraina e poi con quella russa. Un accordo che, come ha riferito il Wall Street Journal, potrebbe prevedere un aumento della fornitura di armi a Kiev, in controtendenza con l’intento dichiarato di lavorare per la pace con entrambe le parti. 🔗open.online

Dopo giorni di trattative, l'Ucraina pare pronta ad accettare un accordo sui minerali e le terre rare con gli Stati Uniti, che garantirebbe la sicurezza del paese in cambio di una quota delle risorse minerarie nazionali. Così l'Ucraina otterrà "350 miliardi di dollari in equipaggiamento militare, il diritto a combattere", come ha dichiarato il presidente americano, "il sostegno potrebbe andare avanti per un po' ancora, forse fino a quando avremo un accordo con la Russia. 🔗ilfoglio.it

"Mi piacerebbe acquistare minerali anche dal territorio russo. Mi piacerebbe un accordo per accedere alle terre rare russe". Lo ha detto Donald Trump, secondo quanto riportato dai media americani. 🔗quotidiano.net

Zelensky: \

Video Zelensky: \