Colloqui USA-Cina in Svizzera Zani Tendercapital | Dialogo essenziale per la stabilità globale

“In vista dei Colloqui tra Stati Uniti e Cina che si terranno questo fine settimana in Svizzera, è fondamentale che prevalga lo spirito di Dialogo e negoziazione per scongiurare un’ulteriore escalation della guerra commerciale in corso. L’introduzione di dazi su larga scala rischia di compromettere 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

colloqui usacina in svizzera zani tendercapital dialogo essenziale per la stabilità globale

© Ilgiornaleditalia.it - Colloqui USA-Cina in Svizzera, Zani (Tendercapital): “Dialogo essenziale per la stabilità globale”

Ulteriori approfondimenti disponibili online

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina non è finita ma dopo un mese di escalation delle tariffe doganali a seguito della decisione del presidente Donald Trump di imporre dazi alle importazioni cinesi negli Usa, le due superpotenze cominceranno a dialogare.L’annuncio è arrivato oggi dall’ambasciata cinese a Washington e dal ministero degli Esteri di Pechino, secondo cui i primi colloqui tra il vicepremier He Lifeng e il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent andranno in scena in Svizzera dal 9 al 12 maggio. 🔗tpi.it

I primi colloqui ufficiali sul commercio tra il vicepremier cinese He Lifeng e il segretario al Tesoro americano Scott Bessent, annunciati nella notte e in programma in Svizzera nei prossimi giorni, sono stati organizzati "su richiesta degli Stati Uniti". Il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino Lin Jian ha detto che Washington ha di recente "espresso la disponibilità a negoziare", sottolineando che "l'opposizione della Cina all'imposizione arbitraria di dazi resta invariata. 🔗quotidiano.net

Prima dell’incontro andato in scena a Riad il 18 febbraio, emissari russi e statunitensi hanno tenuto colloqui segreti per mesi, che si sono svolti in Svizzera. Lo riporta la Reuters, precisando che agli incontri hanno preso parte figure con esperienza diplomatica e in materia di sicurezza, ma non funzionari governativi. Non è chiaro quando i colloqui sono iniziati, né se in alcune occasioni abbiano visto o meno la presenza di emissari ucraini. 🔗lettera43.it

AI, il mondo dell'Intelligenza Artificiale e la sfida Europea

Video AI, il mondo dell'Intelligenza Artificiale e la sfida Europea