Borse asiatiche chiudono contrastate in attesa dei colloqui Usa-Cina sui dazi
Le Borseasiatichechiudonocontrastate la seduta, in vista dei colloqui in programma nel fine settimana tra Usa e Cina sui dazi. Sui mercati prevale l'ottimismo dopo l'accordo tra gli Stati Uniti e il Regno Unito. Sotto i riflettori anche le tensioni geopolitiche, in particolare quella tra India e Pakistan.In rialzo Tokyo (+1,56%). Sul mercato dei cambi lo yen torna a svalutarsi, sul dollaro a 145,33 e sull'euro a 163,40. A contrattazioni ancora in corso è positiva Hong Kong (+0,2%), in calo Shanghai (-0,3%), Shenzhen (-0,7%), Seul (-0,1%) e Mumbai (-0,9%).Giornata scarna di dati macroeconomici. Dopo la bilancia commerciale della Cina, in arrivo la produzione industriale dell'Italia. Attesi gli interventi di una serie di esponenti della Fed e della Bce. 🔗Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Borse asiatiche chiudono contrastate in attesa dei colloqui Usa-Cina sui dazi
Se ne parla anche su altri siti
- Borse asiatiche contrastate, attesa per dazi e tensioni geopolitiche
- Borse asiatiche contrastate nel giorno dei dazi di Trump: Tokyo e Taiwan in rialzo
- Borse asiatiche contrastate: focus su dazi e trattative Ucraina-Russia
Borse asiatiche a ranghi ridotti e contrastate, con i listini della Cina e del Giappone chiusi per festività. I mercati attendono sviluppi sul fronte dei dazi, con il dollaro che si indebolisce sulle principali valute. Sotto i riflettori anche le tensioni geopolitiche, dopo le parole di Donald Trump sulla guerra tra Russia e Ucraina.A contrattazioni ancora in corso sono in rialzo Mumbai (+0,43%) e Giacarta (+0,53%). 🔗quotidiano.net
Borse contrastate in Asia e Pacifico nel giorno della 'liberazione' indicato dal presidente Usa Donald Trump per l'avvio dei dazi. In rialzo Tokyo (+0,28%), Taiwan (+0,08%) e Sidney (+0,12%), deboli invece Shanghai (-0,04%) e Seul (-0,62%). Ancora aperte Hong Kong (-0,23%), Mumbai (+0,51%) e Singapore (-0,43%). Negativi i future sull'Europa e sui listini Usa in assenza di dati macro dal vecchio Continente. 🔗quotidiano.net
Le Borse asiatiche chiudono contrastate con gli investitori a caccia di indizi sulla prossima ondata da dazi prevista per il 2 aprile. I mercati si concentrano sugli impatti della guerra commerciale e sulle trattative in corso per la pace tra Ucraina e Russia. In flessione Tokyo (-0,18%). Sul fronte dei cambi lo yen è stabile sul dollaro a 149,50, e sull'euro a 162,10. A contrattazioni ancora in corso sono positive Hong Kong (+0,27%), Seul (+0,1%). 🔗quotidiano.net
Su questo argomento da altre fonti
Borsa: l'Asia chiude contrastata, si guarda a mosse sui dazi; Gennaio brillante per le Borse Ue con il Dax sui massimi. A Milano Mps perde l'8,7%; Borse asiatiche contrastate: focus su dazi e trattative Ucraina-Russia; Borse oggi 6 novembre. Effetto Trump: vola il dollaro, balzo di Tesla. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Borse asiatiche contrastate in attesa dei colloqui Usa-Cina sui dazi - Le Borse asiatiche chiudono contrastate la seduta, in vista dei colloqui in programma nel fine settimana tra Usa e Cina sui dazi. Sui mercati prevale l'ottimismo dopo l'accordo tra gli Stati Uniti e ... 🔗quotidiano.net
Borsa: l'Asia chiude contrastata in vista dei colloqui sui dazi - Le Borse asiatiche chiudono contrastate la seduta, in vista dei colloqui in programma nel fine settimana tra Usa e Cina sui dazi. Sui mercati prevale l'ottimismo dopo l'accordo tra gli Stati Uniti e i ... 🔗ansa.it
Borse asiatiche contrastate: l'impatto dei dazi di Trump e la recessione economica - Le Borse asiatiche chiudono contrastate la seduta. Sotto i riflettori le mosse di Donald Trump sui dazi, in particolare quelli imposti alle merci prodotte in Cina. Gli investitori guardano agli ... 🔗quotidiano.net