L’intervento di Mussolini a tutela dei lavoratori il duce al prefetto di Torino il 16 luglio 1937 | L’uomo non è una macchina adibita ad un’altra macchina

l intervento di mussolini a tutela dei lavoratori il duce al prefetto di torino il 16 luglio 1937   l uomo non è una macchina adibita ad un altra macchina

© Ilgiornaleditalia.it - L’intervento di Mussolini a tutela dei lavoratori, il duce al prefetto di Torino il 16 luglio 1937: “L’uomo non è una macchina adibita ad un’altra macchina”

In un’epoca di forte industrializzazione e trasformazione del mondo del lavoro, questo messaggio suona oggi con sorprendente attualità Una pagina poco nota della storia industriale italiana riemerge grazie a un documento inedito tratto dalla corrispondenza di Duilio Susmel, datato 16 luglio 1 🔗Ilgiornaleditalia.it

Approfondimenti da altre fonti

Georg Fischer chiude lo stabilimento di Valeggio: «Accordo sindacale siglato per la tutela dei lavoratori» - «La chiusura di uno stabilimento è sempre una pessima notizia per il territorio. Il 3 febbraio Georg Fischer PFCI di Valeggio sul Mincio aveva ufficialmente comunicato la cessazione delle attività del sito e il licenziamento collettivo dei 45 addetti. Da allora è iniziato un confronto tra le... 🔗veronasera.it

Museo del mare, la protesta pacifica di Marine Group: "Tutela e futuro per i lavoratori" - C'è soltanto un muro a dividere l'area dove stamattina è stato tagliato il nastro per l'avvio dei lavori del museo del mare e il cantiere nautico Reggio Marine Group. La storica realtà imprenditoriale sta vivendo da tre anni sotto la minaccia dello sfatto dal molo portuale di ponente perché la... 🔗reggiotoday.it

Tutela dei lavoratori, Despar fa un passo avanti per la sicurezza stradale dei suoi autisti - Il 28 aprile è la giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro e intorno al 1°maggio il tema viene affrontato da molte prospettive. Arriva da una delle aziende della grande distribuzione organizzata la notizia del conseguimento di una particolare certificazione che alza l'asticella... 🔗bolognatoday.it

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Quando il fascismo cancellò la libertà sindacale; Mafie in camicia nera; 1° maggio: 75 anni di violenza ai diritti dei lavoratori con la complicità dei sindacati; Il “discorso del bivacco”, fra minacce e promesse. Quando Mussolini rivendicò la vittoria delle “camicie nere” di fronte alla Camera. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Nuove direttive 2025 sugli acconti Irpef: tutela per lavoratori e pensionati - Il nuovo provvedimento stabilisce che i lavoratori dipendenti e i pensionati che ... soddisfazione per l’approvazione del decreto. “Si tratta di un intervento fondamentale che tutela i contribuenti ... 🔗sbircialanotizia.it

Interventi legislativi regionali sulla gig economy - La legge 4/2019 della regione Lazio funge da guida fondamentale per la tutela e sicurezza ... in gioco quando i lavoratori su piattaforma eseguono la prestazione. Tutti gli interventi legislativi ... 🔗skuola.net

Bonus assunzione lavoratori meritevoli di maggior tutela: maxi deduzione 130% nel 2025 - Anche nel 2025 è disponibile il bonus assunzione per i lavoratori meritevoli di maggior tutela. Si tratta di una maxi deduzione del 130% del costo del lavoro per chi assume a tempo indeterminato ... 🔗ticonsiglio.com

Video L’intervento Mussolini