Sicurezza del territorio la Democrazia cristiana | Delocalizzare è diventata una necessità

La politica regionale vede nella delocalizzazione l'unica soluzione per la Sicurezza del territorio fluviale. La Democraziacristiana (Dc di Ravenna) denuncia la grave sottovalutazione da parte della politica regionale riguardo alla manutenzione degli argini e alla gestione del territorio. 🔗Ravennatoday.it

sicurezza del territorio la democrazia cristiana delocalizzare è diventata una necessità

© Ravennatoday.it - Sicurezza del territorio, la Democrazia cristiana: "Delocalizzare è diventata una necessità"

  • La Democrazia Cristiana attacca l’amministrazione comunale: la sicurezza non può essere una farsa! - Rapine, aggressioni, violenza gratuita: i cittadini sono ormai ostaggi di una gestione della sicurezza totalmente fallimentare ... come parte di un crescente e grave problema. La Democrazia Cristiana ... (ravennawebtv.it)
  • Italia del Dopoguerra – Democrazia Cristiana e Partito Comunista - Nel dopoguerra, l'Italia era divisa tra la Democrazia Cristiana (DC) e il Partito Comunista Italiano (PCI), riflettendo le tensioni della Guerra Fredda. Il referendum del 2 giugno 1946 sancì la ... (skuola.net)
  • Sicurezza, potenziato il controllo del territorio - condividiamo la necessità di implementare l’organico per rafforzare il presidio del territorio, elemento essenziale per garantire maggiore sicurezza alla nostra cittadinanza. Nell’ultimo ... (gazzettadiparma.it)