I Maneskin tornano nel 2026 | cosa sappiamo fino ad ora
Già da qualche giorno si vocifera di una probabile reunion dei Maneskin. Infatti, pare che le carriere da solisti dei quattro componenti, che si erano presi una pausa più o meno un anno fa, non abbiano raggiunto i risultati sperati. Damiano David al New Musical Express, lo scorso giugno, aveva sottolineato che per un ritorno insieme ci sarebbero dovute essere motivazioni artistiche e “fare qualcosa che sentiamo davvero”. E quel momento sembra essere arrivato. I Maneskin potrebbero riunirsi nel 2026?. A favore di questa teoria sono i dati raccolti dal manager della band, Alessandro De Angelis. Lui è padre di Victoria, bassista e amministratore unico della società che gestisce il patrimonio della band, la Maneskin Empire Srl. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - I Maneskin tornano nel 2026: cosa sappiamo fino ad ora
In questa notizia si parla di: maneskin - tornano
I Måneskin tornano ai concerti. I fatturati spingono alla reunion
i Maneskin Tornano di nuovo insieme tra il 2025 e il 2026. La band ha Polverizzato i guadagni degli ultimi anni . Victoria inoltre è stata quella a guadagnare di più (circa 10 volte in più rispetto Damiano) Vai su Facebook
Ricavi giù nell'ultimo anno, per #Maneskin aria di reunion. Non è chiaro se con la formazione di sempre ma Damiano, Victoria, Ethan e Thomas potrebbero tornare insieme sul palco già alla fine del 2025. Lo annuncia Alessandro De Angelis, amministratore Vai su X
Maneskin, la band dovrebbe tornare insieme per la reunion; Måneskin, la reunion dopo la pausa: tour mondiale in arrivo nel 2026; La reunion dei Maneskin potrebbe essere molto vicina.
Maneskin, pronta la reunion: ecco le possibili date. Dal crollo del fatturato alle carriere soliste di Damiano e Victoria, cosa sappiamo - La pausa è finita, i progetti solisti accantonati prima del previsto e questo significa soltanto una cosa: i Måneskin sono pronti a ... Si legge su msn.com
I Måneskin stanno tornando, forse - In rete ci si chiede se sia per arte o per soldi, ma non conta solo la musica? Lo riporta gqitalia.it