Ministero della cultura stanzia €18 mln a casa di produzione marito di Silvia Salis film Bugiardi si diventa un flop | incassati solo €22354
Il Ministero della Cultura ha stanziato 18 milioni di euro a Casa di Produzione Casper Srl, management del marito di Silvia Salis, per il film "Bugiardi si diventa". Nonostante il finanziamento regolare, il film, con un incasso di appena 22.354 euro, solleva dubbi sulla trasparenza dei fondi pubblici e sul sistema culturale autoreferenziale italiano.
Il finanziamento alla casa di produzione Casper Srl è regolare, ma alimenta dubbi sulla gestione dei fondi pubblici e su un sistema culturale autoreferenziale Un finanziamento milionario per un film che ha incassato meno di quanto molti italiani guadagnano in un anno. È il caso di "Bugiardi s 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Ministero della cultura stanzia €1,8 mln a casa di produzione marito di Silvia Salis, film “Bugiardi si diventa” un flop: incassati solo €22354
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
UE, Ministero della Cultura “La creatività alla sfida dell’Intelligenza Artificiale”
Durante il Consiglio dei Ministri della Cultura dell'Unione Europea, si è svolto un dibattito cruciale sull'iniziativa portoghese per la tutela del diritto d'autore in un contesto di crescente intelligenza artificiale.
Appello degli attori al ministero della Cultura: stop alle polemiche e sostegno al cinema italiano
Gli attori italiani lanciano un appello al Ministero della Cultura, esortando a mettere da parte le polemiche e a sostenere il cinema nazionale.
Legge sul libro, Giuli: ministero della Cultura farà la sua parte
Il Ministero della Cultura si impegna a sostenere il percorso legislativo per la legge sul libro. A Torino, il ministro ha sottolineato l'importanza della collaborazione con il mondo del libro e con le sue rappresentanze, confermando che, sebbene il Parlamento svolga un ruolo centrale, il ministero è pronto a contribuire attivamente a questa iniziativa.