Lavoratori agricoli e dell' industria alimentare presidio Flai Cgil davanti alla prefettura

Lunedì 26 maggio, lavoratrici e lavoratori agricoli e dell'industria alimentare di Brindisi si riuniranno in presidio davanti alla prefettura, promossa dalla Flai Cgil. La protesta mira a richiedere maggiori garanzie di legalità, tutele e sicurezza nei luoghi di lavoro, desafíos fondamentali per un settore strategico e fragile come quello alimentare e agricolo.

BRINDISI - Lunedì 26 maggio le lavoratrici e i lavoratori agricoli e dell'industria alimentare saranno in presidio davanti alla prefettura di Brindisi. La Flai Cgil Brindisi promuove questa mobilitazione per chiedere "più legalità, più tutele e più sicurezza nei luoghi di lavoro". Il presidio. 🔗 Leggi su Brindisireport.it

lavoratori agricoli e dell industria alimentare presidio flai cgil davanti alla prefettura

© Brindisireport.it - Lavoratori agricoli e dell'industria alimentare, presidio Flai Cgil davanti alla prefettura

Contenuti che potrebbero interessarti

Partecipazione lavoratori, via libera alla legge: la fine dell’era dei conflitti
Finalmente la partecipazione dei lavoratori diventa legge, segnando la fine di un’era di conflitti. Per decenni, il riconoscimento dei diritti dei lavoratori è stato ostacolato da un’alleanza tra sindacati ideologizzati e associazioni imprenditoriali.

Chiesta cassa integrazione per 4000 operai dell’ex Ilva: “Lavoratori non paghino incapacità altrui”
La richiesta di cassa integrazione per 4.000 operai dell'ex Ilva da parte di Acciaierie d'Italia ha sollevato forti proteste.

Chiesta cassa integrazione per 4000 operai dell’ex Ilva: “Lavoratori non paghino incapacità altrui”
Acciaierie d'Italia ha richiesto la cassa integrazione per 4.000 operai dell'ex Ilva di Taranto, scatenando critiche dalla Fiom-Cgil.

Roma - ?Conferenza stampa: sondaggio su imprese e lavoratori dell’agroindustria (05.11.24)

Video Roma - ?Conferenza stampa: sondaggio su imprese e lavoratori dell’agroindustria (05.11.24)

Ne parlano su altre fonti

Agromafie, presentato l'ottavo Rapporto; Agromafie, business da 25,2 miliardi di euro, che danneggia imprese oneste, cittadini e lavoratori; Lunedì 26 maggio presidio davanti alla Prefettura; Il business delle agromafie vale oltre 25 miliardi di euro. Raddoppiati gli affari nell'ultimo decennio. 🔗Ne parlano su altre fonti

Rapporto di lavoro in agricoltura
Si legge su ipsoa.it: I datori di lavoro agricolo devono presentare all'INPS la denuncia aziendale (DA) entro 30 giorni dalla data di inizio dell'attività, e la dichiarazione di manodopera occupata (mod. DMAG UNICO ...

lavoratori agricoli dell industria Segreto industriale, trasparenza degli algoritmi e diritto dei lavoratori: una sfida aperta?
Secondo ipsoa.it: Fino a che punto il segreto commerciale e industriale può legittimamente comprimere il diritto all'informazione dei lavoratori e dei ...

lavoratori agricoli dell industria Pensioni, Le aliquote contributive per i lavoratori agricoli nel 2025
msn.com scrive: Continua a salire l'aliquota contributiva dovuta dalle imprese agricole che impiegano ... iscritti al fondo pensione lavoratori dipendenti dell'Inps. Le nuove tabelle contributive valide per ...