Affitti a Bologna Zuppi | Troppo alti devono scendere sotto il 30% dello stipendio

A Bologna, gli affitti sono ormai insostenibili: si vorrebbe che non superassero il 30% dello stipendio. Con due terzi del reddito destinati all’alloggio, molte famiglie si trovano a rinunciare a desideri e bisogni essenziali, vivendo in monolocali costosi e angusti, simbolo di una crisi abitativa che richiede interventi urgenti.

Bologna, 19 maggio 2025 - "Se la prospettiva è che i due terzi del mio stipendio siano assorbiti unicamente dalle spese abitative, allora ogni altra aspirazione e necessità rischia di svanire. E la casa, pur pagata a caro prezzo, rimane spesso un angusto monolocale, simbolo di una limitazione esistenziale". Con queste parole incisive, il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, ha espresso una profonda riflessione sulla crescente problematica dei costi degli affitti e sul loro impatto sul benessere individuale e sociale. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

affitti a bologna zuppi troppo alti devono scendere sotto il 30 dello stipendio

© Ilrestodelcarlino.it - Affitti a Bologna, Zuppi: “Troppo alti, devono scendere sotto il 30% dello stipendio”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Coppa Italia, Zuppi esulta per il Bologna campione: «Non ho visto la partita sennò mi coinvolgo troppo. Solo insieme si vince!»
In un clima di festa per la storica vittoria del Bologna in Coppa Italia, il cardinale Matteo Maria Zuppi ha espresso il suo entusiasmo, sottolineando l'importanza della comunità: «Non ho visto la partita perché sennò mi coinvolgo troppo.

Il cardinale Zuppi: “Il Bologna? Come il Conclave. Grandi emozioni, in tutti e due i casi ha vinto la squadra”
Il 16 maggio 2025, il cardinale Matteo Maria Zuppi ha vissuto un momento di grande emozione, simile a quello di un conclave, quando si è aperta la prospettiva di un nuovo Papa.

Bologna FC, lo stipendio di Mihajlovic dopo la morte: il racconto della moglie Arianna
Il Bologna FC ha compiuto un gesto di grande umanità nei confronti del suo ex allenatore Sinisa Mihajlovic, scomparso nel dicembre 2022, continuando a pagare il suo stipendio fino alla scadenza naturale del contratto, nonostante il tecnico fosse stato esonerato precedentemente.