Pecoraro Scanio Giovani e donne sono stati motore dell’agricoltura
Giovani e donne hanno guidato la crescita dell'agricoltura italiana, portando innovazione e sviluppo. Dal 2001, la loro energia ha favorito un boom di agriturismi, fattorie didattiche e nuove tecnologie, dimostrando il ruolo centrale di queste categorie nella rinascita e nella modernizzazione del settore agricolo.
ROMA (ITALPRESS) – “I giovani e le donne sono stati il motore della riforma dell’agricoltura italiana. Hanno messo in atto quella legge di orientamento che io ho firmato da ministro dell’agricoltura il 18 maggio del 2001. In 24 anni un boom di agriturismo, di fattorie didattiche, di innovazione del settore agricolo. Questo è il risultato di una buona legge, ma soprattutto di una grande azione realizzata sul territorio”. Lo ha detto il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio. 🔗Leggi su Unlimitednews.it
© Unlimitednews.it - Pecoraro Scanio “Giovani e donne sono stati motore dell’agricoltura”
Le notizie più recenti da fonti esterne
Pecoraro Scanio: "24 anni di boom per giovani agricoltori"
Segnala quotidiano.net: Roma, 17 mag. (askanews) - Alfonso Pecoraro Scanio ringrazia in particolare i giovani, le donne e le organizzazioni che hanno usato la legge d'orientamento per rilanciare l'agricoltura italiana. "Quan ...
Vinitaly, Pecoraro Scanio: appello agli agricoltori per l'enoturismo
Si legge su msn.com: In particolare le imprese guidate da giovani e donne Verona ... dei territori", dichiara dal Vinitaly di Verona Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde ed ex Ministro ...
Pecoraro Scanio: No overtourism, serve piano nazionale sostenibilità
Riporta libero.it: Roma, 15 mag. (askanews) - "Il turismo deve essere amico del territorio e delle comunità locali. È urgente contrastare il rischio di overtourism, che ormai rappresenta un allarme concreto in diverse a ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Coltivare il futuro dell'agricoltura con il Wi-Fi 6
Nel cuore delle estese aziende frutticole di Hortifrut è avvenuta una trasformazione digitale che ha rivoluzionato la connettività agricola.