Alberi malati a Salerno ok della Forestale | vanno abbattuti
L'amministrazione comunale di Salerno ha ricevuto il via libera dalla Forestale per abbattere alberi malati e pericolosi. Questa iniziativa, coordinata dall'assessorato all'ambiente di Massimiliano Natella, segna una ripresa necessaria dopo una pausa, garantendo la sicurezza e la salute pubblica. Il piano di demolizioni mira a prevenire potenziali rischi per la cittadinanza.
Tempo di lettura: < 1 minutoL’amministrazione comunale di Salerno può procedere con il piano di demolizioni che sta interessando Alberi ritenuti pericolosi o malati. L’attività predisposta dall’assessorato all’ambiente, guidato da Massimiliano Natella, si era dovuta fermare al seguito ad una denuncia presentata alla procura della Repubblica che ha portato all’intervento dei carabinieri forestali. L’esame di tutta la documentazione da parte dei militari ha, però, accertato la regolarità e ha dato il via libera per riprendere le attività di abbattimento. La novità importante è però che per quanto riguarda il parco Arbostella dove la protesta contro la demolizione degli Alberi era stata forte e aveva visto in campo più persone con diverse iniziative sarà interessato dalla piantumazione di nuove alberature. 🔗Leggi su Anteprima24.it

© Anteprima24.it - Alberi malati a Salerno, ok della Forestale: vanno abbattuti
Se ne parla anche su altri siti
Salerno, pini malati nella villa comunale: la segnalazione - Un cittadino ci ha segnalato il progressivo deterioramento dei pini mediterranei all’interno della villa comunale di Salerno. Dopo l’abbattimento di un primo esemplare, altri due alberi mostrano segni ... 🔗salernotoday.it
Salerno, piantati i nuovi alberi: «Duecento piante nei punti più spogli» - È iniziata nel tratto piazza della Concordia-parcheggio foce Irno del lungomare Tafuri la piantumazione di nuove alberature a Salerno. In tutta la città, verranno messi a dimora 200 alberi e 200 ... 🔗ilmattino.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Un' antologia di racconti inediti per ragazzi a sostegno di Asroo per i malati rari
La beneficenza non si ferma anche in tempi di Coronavirus. E cos?, in poco tempo, autori volontari si sono messi a disposizione per una antologia di racconti, Fant?si? - il cui ricavato andr? completamente a sostenere le attivit? di ASROO, Associazione Scientifica Retinoblastoma e Oncologia Oculare di Siena.