Marcianise | false fatturazioni Scatta sequestro preventivo di 700mila euro
Il rappresentante legale dell’azienda del settore edile con sede a Marcianise è indagato per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistentiI Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito un decreto di sequestropreventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di S. Maria Capua Vetere su richiesta della Procura della Repubblica, per un valore di circa 700 mila euro.Destinatari del provvedimento una società con sede a Marcianise e il suo rappresentante legale, indagato per il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (art. 2 del D.Lgs. n. 742000). A darne notizia una comunicazione della Procura di Santa Maria Capua Vetere.Il provvedimento cautelare è scaturito da una verifica fiscale condotta dalla Compagnia di Marcianise nei confronti di una società di capitali operante nel settore edile. 🔗Puntomagazine.it
Approfondimenti da altre fonti
- False fatturazioni e riciclaggio, 29 misure e 40 perquisizioni
- Ercolano. Fatture false e fondi illeciti: scatta il sequestro per oltre 870mila euro
- Le fatture false sono un reato, i rischi e quando scatta la prescrizione
Tempo di lettura: < 1 minutoVentinove misure cautelari e 40 perquisizioni sono in corso di esecuzione in 10 città tra Emilia Romagna, Campania e Lombardia nei confronti di presunti appartenenti a un’associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all’emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro. Oltre 100 unità composte da operatori della polizia di Stato e da militari della guardia di finanza sono impegnate nell’operazione che si sta svolgendo Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Forlì, Rimini, Mantova, Napoli e Caserta. 🔗anteprima24.it
Una società a responsabilità limitata operante nel commercio all’ingrosso di articoli in pelle, nel comune di Ercolano, è finita al centro di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Napoli, Sezione Criminalità economica, per una presunta frode fiscale milionaria. Ercolano. Fatture false e fondi illeciti: scatta il sequestro per oltre 870mila euro In data 18 aprile, […]L'articolo Ercolano. Fatture false e fondi illeciti: scatta il sequestro per oltre 870mila euro sembra essere il primo su Teleclubitalia. 🔗teleclubitalia.it
Emettere o ricevere delle fatture false è una vera e propria violazione tributaria, che si configura materialmente nel reato di evasione fiscale. È uno dei metodi più diffusi per non pagare le tasse, ma anche uno dei più rischiosi per le conseguenze che ne possono derivare. A differenza di quanto accade nel momento in cui si commettono degli altri illeciti tributari, per i quali è necessario superare determinate soglie, quando si emettono fatture false il reato diventa penalmente rilevante fin da subito. 🔗quifinanza.it
Undici indagati a Catania per frodi fiscali, sequestrati 4,6 milioni
In "Undici indagati a Catania per frodi fiscali, sequestrati 4,6 milioni" è tutto spiegato bene, diretto e senza troppi giri di parole.
Su questo argomento da altre fonti
Marcianise: false fatturazioni. Scatta sequestro preventivo di 700mila euro; Marcianise, sequestrati beni per oltre 3 milioni di euro alla EWA OIL di Giuseppe Salzillo. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Marcianise, fatture false: sequestrati beni per 700mila euro a società edile - Un sequestro preventivo del valore di circa 700mila euro è stato eseguito dai militari della Guardia di Finanza di Caserta nei confronti di una società con ... 🔗pupia.tv
False fatturazioni e riciclaggio, 29 arresti e 40 perquisizioni anche a Napoli e Caserta - Ventinove misure cautelari e 40 perquisizioni sono in corso di esecuzione in 10 citta tra Emilia Romagna , Campania e Lombardia nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione ... 🔗msn.com
False fatturazioni, scartata l’aggravante mafiosa. Pene ridotte per Caliendo e Iorio. - CALVI RISORTA / NAPOLI – Si è conclusa con una sentenza emessa dal Gup Carla Sarno del Tribunale partenopeo la vicenda giudiziaria relativa a un presunto sistema di false fatturazioni che vedeva ... 🔗casertace.net