La Commissione Ue gela le speranze del ministro Pichetto | Non è in discussione l’estensione del tetto al prezzo del gas

A inizio anno il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, non aveva dubbi sulla ricetta per contrastare i rincari del gas. Contro la “speculazione nei contratti a breve termine, che potrebbe incidere sulla valutazione dei prossimi mesi”, serve un nuovo “price cap naturalmente non a 180 euro al MWh come era il precedente, ora dovrebbe essere a 50-60 euro al MWh“. Ora la Commissione europea gela le sue speranze: il tetto al prezzo, che peraltro non è servito a nulla essendo stato fissato a un livello altissimo, non sarà rinnovato alla sua scadenza a fine gennaio. l’estensione “non è attualmente in discussione nella Commissione europea”, ha confermato la portavoce dell’esecutivo Ue per l’energia, Anna-Kaisa Itkonen, durante il briefing con la stampa.La portavoce ha precisato che i prezzi dell’energia rimangono “una delle principali priorità politiche della nuova Commissione: è una questione di competitività e una questione importante per i consumatori europei e per le aziende europee”.
La Commissione Ue gela le speranze del ministro Pichetto |  Non è in discussione l’estensione del tetto al prezzo del gas

Ilfattoquotidiano.it - La Commissione Ue gela le speranze del ministro Pichetto: “Non è in discussione l’estensione del tetto al prezzo del gas”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • La Commissione Ue gela le speranze del ministro Pichetto: “Non è in discussione l’estensione del…
  • Auto, Ue non torna indietro: Revisione delle norme resta nel 2026 - Geagency
  • Mosca gela le speranze di una tregua. Ue: “La svolta non c’è”
  • Ribera e von der Leyen sulle auto fanno sbandare Meloni e Fitto
  • Ue, il commissario alla difesa batte cassa per la Nato
  • La Ue non fa marcia indietro: Revisione norme resta nel 2026. Vicepresidente Minzatu: «Stop benzina-diesel nel 2035 dà certezza
  • Mosca gela le speranze di una tregua. Ue: “La svolta non c’è” - Del resto le condizioni poste dal Cremlino sono inaccettabili dal leader di Kiev e dai capi di Stato e di governo dell’Unione. Che leggono soprattutto il diktat sulle elezioni in Ucraina come ... (repubblica.it)
  • Ue, i Socialisti contro il Ppe: no alla revisione nel 2025 dello stop alle auto termiche - Da Bruxelles arriva una doccia gelata alle speranze di rivedere le ... vicepresidente esecutiva della Commissione Ue, chiude alla possibilità di una revisione anticipata del regolamento che ... (msn.com)
  • Pnrr, la Commissione Ue versa la sesta rata da 8,7 miliardi - Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 26 novembre, connessa al conseguimento di 39 obiettivi, distinti in ventitrè milestone e sedici target.”L’Italia si ... (quotidianodigela.it)

Video Commissione gela