È vero che il datore di lavoro può non rinnovarmi il contratto anche se sono incinta?

Buongiorno avvocato, le scrivo per un fatto davvero spiacevole. sono incinta e lavoro in ambito sanitario per una cooperativa. Ho il contratto che scadrà il 31 dicembre. Quando ho comunicato al datore di lavoro il mio stato di gravidanza ho chiesto che mi fosse data una mansione che mi permettesse di lavorare, ma il capo mi ha invitato a mettermi in malattia fino a quando non fosse arrivata dall’ispettorato la richiesta di astensione anticipata per lavoro a rischio.Oggi però, dopo aver contattato il mio datore di lavoro per capire o meno se dovessi o meno rinnovare la malattia, mi è stato detto che loro sono obbligati a NON rinnovare i contratti a dipendenti in maternità. sono un po’ caduta dal pero, perché pensavo che non fosse un obbligo di legge e che fosse a discrezione dell’azienda/cooperativa.
È vero che il datore di lavoro può non rinnovarmi il contratto anche se sono incinta?

Gravidanzaonline.it - “È vero che il datore di lavoro può non rinnovarmi il contratto anche se sono incinta?”

Leggi su Gravidanzaonline.it
  • Il datore può contestare il certificato medico del dipendente?
  • Aumento di stipendio, è un diritto per il lavoratore: ecco quando il datore di lavoro è obbligato e non può rifiutarsi
  • In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva
  • No a licenziamento per superamento del comporto se la busta paga non indica le assenze
  • Ramadan e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
  • Il datore di lavoro può controllare la posta elettronica del dipendente?
  • vero datore lavoro puoMobbing in ufficio, datore di lavoro condannato per responsabilità aggravata - Un giudice ha chiarito che il mobbing può aversi anche in un’aula di tribunale, quando il datore di lavoro – in malafede – si oppone alle accuse in modo inconsistente. La ... (quifinanza.it)
  • vero datore lavoro puoIl datore può contestare il certificato medico del dipendente? - Legittimo il licenziamento se l’azienda riesce a dimostrare che il certificato medico è falso, anche se si tratta di atto pubblico. (laleggepertutti.it)
Video vero che