Fiumefreddo di Sicilia | denunciato un 38enne per gestione illecita di rifiuti
ABBONATI A DAYITALIANEWS Controlli dei Carabinieri sul territorio. Nell’ambito delle attivitĂ promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania per la prevenzione dei reati, con particolare attenzione alla tutela ambientale, i militari della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno denunciato un 38enne del luogo per presunta gestione non autorizzata di rifiuti. Scoperta durante un controllo di routine. Verso mezzogiorno, durante un servizio di pattugliamento finalizzato al controllo del territorio, i Carabinieri hanno notato in via Marconi un furgone carico di materiali ferrosi ed elettrodomestici in disuso. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Fiumefreddo di Sicilia: denunciato un 38enne per gestione illecita di rifiuti
In questa notizia si parla di: fiumefreddo - sicilia
Sospeso un cantiere edile a Fiumefreddo di Sicilia per lavoro nero e scarsa sicurezza
Fiumefreddo di Sicilia, visita istituzionale del consigliere provinciale Antonino Anzalone
Fiumefreddo di Sicilia, in casa aveva una pistola lanciarazzi non dichiarata: denunciato un 21enne
1ª Edizione – Fuochi Pirotecnici di San Lorenzo Fiumefreddo di Sicilia (CT) – Piazza F. Hayez Sabato 9 Agosto 2025 Ore 23:30 Una notte di magia e luci nel cielo stellato di San Lorenzo! Non perdere lo spettacolo pirotecnico che illuminerà l’estat Vai su Facebook
Beccato dai carabinieri con sette dosi di cocaina: arrestato; Fiumefreddo di Sicilia, contrasto ai reati ambientali: beccato con 1.400 kg di materiale da smaltire. Denunciato 38enne; Mascali, arrestati in flagranza per furto di limoni 38enne paternese e 39enne senegalese: sorpresi dai militari in c.da Carcarella.
Fiumefreddo di Sicilia, contrasto ai reati ambientali: beccato con 1.400 kg di materiale da “smaltire”. Denunciato 38enne - Nel quadro delle attività promosse dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati, con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e ... gazzettinonline.it scrive