Sony un giudice respinge l’accordo sulla causa antitrust per i prezzi del PlayStation Store
Il contenzioso legale tra Sony ed un gruppo di giocatori americani ha subito una svolta imprevista: un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha bocciato il patteggiamento da 7,85 milioni di dollari, ritenendolo troppo vago e non conforme alle direttive del tribunale della California del Nord. L’accordo, inizialmente annunciato nel dicembre 2024 e formalizzato a marzo 2025, mirava a chiudere una causa collettiva legata ai prezzi elevati dei giochi digitali sul PlayStation Store. I querelanti, un gruppo di utenti PlayStation, sostengono che Sony, impedendo dal 2019 la vendita di codici digitali tramite rivenditori terzi, abbia creato un monopolio di fatto, permettendosi di mantenere prezzi significativamente più alti rispetto alle controparti fisiche e ad altri store digitali in regime di concorrenza. 🔗 Leggi su Game-experience.it
© Game-experience.it - Sony, un giudice respinge l’accordo sulla causa antitrust per i prezzi del PlayStation Store
In questa notizia si parla di: sony - giudice - accordo - causa
Sony: respinto l'accordo sull'antitrust per i prezzi del PS Store; Michael Jackson, sì dei giudici alla vendita a Sony del catalogo musicale per 750 milioni di dollari; Activision Blizzard, giudice sembra voler riconsiderare tutto dopo l'accordo tra Microsoft e Sony.
Sony: respinto l'accordo sull'antitrust per i prezzi del PS Store - Un giudice federale blocca il patteggiamento milionario con i consumatori: troppe ambiguità sull'intesa e accuse di monopolio ancora sul tavolo. Si legge su msn.com
Activision Blizzard, giudice sembra voler riconsiderare tutto dopo l ... - Giudice inglese mette in dubbio l'utilità del processo d'appello sull'acquisizione di ABK in virtù dell'accordo raggiunto tra Microsoft e Sony. multiplayer.it scrive