Metodo Montessori | il Ministero autorizza l’estensione alla scuola secondaria di primo grado Decreto
Il metodo Montessori, pionieristico approccio pedagogico, si prepara a espandersi nel sistema scolastico italiano grazie al nuovo decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito. A partire dal 2025/2026, anche le scuole secondarie di primo grado statali e paritarie avranno l’opportunità di adottare questa metodologia innovativa, favorendo una continuità educativa che valorizza autonomia e rispetto dei tempi di ciascun studente. Una svolta che promette di rivoluzionare l’apprendimento nel nostro Paese.
Con l’emanazione del decreto attuativo dell’articolo 2 della legge n. 1502024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito amplia l’orizzonte della pedagogia montessoriana nel sistema scolastico italiano. A partire dall’anno scolastico 20252026, anche le scuole secondarie di primo grado statali e paritarie potranno attivare classi a indirizzo Montessori, in continuità con i cicli dell’infanzia e della . Metodo Montessori: il Ministero autorizza l’estensione alla scuola secondaria di primo grado Decreto . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: montessori - ministero - metodo - primo
#Firenze, 7 giugno 2025: Convegno “Tra orizzonte e percorso: potenzialità dell’approccio Montessori nella scuola pubblica italiana”! Sabato 7 giugno, presso l'Auditorium Sant'Apollonia, sito in via San Gallo 25 a Firenze, si svolgerà il Convegno “Tra orizzonte Vai su Facebook
Metodo Montessori anche nelle scuole medie: pubblicato il DECRETO attuativo; Mobilità 2025/2026. Acquisizione della titolarità nelle sezioni con metodo Montessori della scuola secondaria di primo grado; Metodo Montessori approvato nella scuola secondaria: novità e dettagli della riforma.
Metodo Montessori anche nelle scuole medie: pubblicato il DECRETO attuativo - Il Ministero dell'istruzione e del merito pubblica il decreto attuativo dell’art. orizzontescuola.it scrive
Metodo Montessori anche alle scuole secondarie di primo grado. Legge approvata - Il metodo Montessori, sviluppato da Maria Montessori alla fine dell’Ottocento, è oggi diffuso in circa 65. Lo riporta orizzontescuola.it