Giovanni Falcone Francesca Morvillo Rocco Dicillo Antonio Montinaro Vito Schifani | trentatre anni fa Vittime di mafia il 23 maggio 1992
Trentatre anni fa, il 23 maggio 1992, la mafia tolse la vita a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco D’Inzeo, Antonio Montinaro, e Vito Schifani. Un attentato devastante durante il volo da Roma a Palermo, simbolo della lotta coraggiosa contro la criminalità organizzata. La loro memoria resta un monito di legalità e giustizia contro ogni forma di mafia.
L’aereo da Roma era atterrato a Punta Raisi. Un volo non tracciato, per la sicurezza del magistrato più importante nella lotta alla mafia. Eppure qualcuno sapeva i suoi movimenti, anche quel pomeriggio del 23 maggio 1992. La carica per un potenziale di tre quintali di tritolo venne piazzata al margine del tratto dell’autostrada Palermo-Trapani in territorio di Capaci e, al passaggio delle auto con a bordo Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini di scorta, venne fatta esplodere. 🔗 Leggi su Noinotizie.it
© Noinotizie.it - Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani: trentatre anni fa Vittime di mafia il 23 maggio 1992
Altre letture consigliate
Anna Ferruzzo video intervista: «Falcone e Morvillo, un amore che va oltre le stragi e gli assassini» – Francesca e Giovanni
Scopri la nostra intervista ad Anna Ferruzzo, interprete di Lina Morvillo nel film "Francesca e Giovanni".
Simona Izzo e Ricky Tognazzi video intervista: «Lei intrappolata nel ruolo di moglie di Falcone» – Francesca e Giovanni
Scopri la nostra video intervista a Simona Izzo e Ricky Tognazzi, registi del film "Francesca e Giovanni".
Ester Pantano video intervista: «La Morvillo ha portato una visione diversa» – Francesca e Giovanni
Scopri la nostra intervista con Ester Pantano, protagonista del film "Francesca e Giovanni". Nei panni della magistrata Francesca Morvillo, prima donna giudice uccisa dalla mafia, Ester offre una visione unica e intensa di questa figura storica, portando un’umanità e profondità diverse rispetto alle interpretazioni tradizionali.
Ne parlano su altre fonti
Strage di Capaci, 33 anni dopo: le iniziative per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta; Francesca Morvillo, una delle prime donne in Italia a diventare magistrata: storia della donna che morì a Capaci con il marito Giovanni Falcone; Simona Izzo e Ricky Tognazzi raccontano la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone; A I Portici la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Sugli schermi il film sulla storia d'amore di Giovani Falcone e della moglie Francesca Morvillo
Come scrive msn.com: «Francesca e Giovanni» è il nuovo film diretto da Simona e Ricky Tognazzi, che porta sul grande schermo la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni ...
Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, chi sono: storia vera/ Magistrati pionieri uniti dagli stessi ideali
Lo riporta ilsussidiario.net: L’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone al centro del nuovo film di Simona Izzo e Ricky Tognazzi. Entrambi ospiti oggi di Francesca Fialdini a Da noi… a ruota libera su Rai 1, presentano il ...
33 anni fa la strage di Capaci, attentato al giudice Falcone
Segnala msn.com: Era il 23 maggio del 1992 quando un'enorme carica di esplosivo fece saltare in aria le auto di Falcone e della scorta. Con lui morirono la moglie Francesca Morvillo e gli agenti Vito Schifani, Rocco D ...