La Corte costituzionale | Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche
La Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto delle coppie lesbiche di vedersi riconosciute entrambe come madri alla nascita dei figli, incluse le situazioni di fecondazione effettuata all’estero. Questa decisione pone fine a controversie come quella di Padova, affermando il principio di tutela dei diritti delle famiglie omogenitoriali in Italia.
La Consulta ha dato ragione alle coppie di donne che hanno avuto figli in Italia con la fecondazione fatta all'estero. Non ci saranno mai più casi come quello di Padova. 🔗 Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
In questa notizia si parla di: corte - costituzionale
Altre letture consigliate
Migranti in Albania, ora lo stop ai trattenimenti arriva dal giudice di pace. Si attende la Corte Costituzionale
Negli ultimi sviluppi riguardanti la questione dei migranti in Albania, un giudice di pace di Roma ha richiesto l'immediata liberazione di un cittadino straniero dal Cpr di Gjader.
Corte costituzionale esamina il decreto Piantedosi e le misure per il soccorso ONG in mare
La Corte costituzionale si appresta a esaminare il decreto Piantedosi, che introduce misure per il soccorso delle ONG in mare.
I gioielli della Corona appartengono allo Stato Italiano: i Savoia si rivolgono alla Corte Europea
I gioielli della corona, attualmente di proprietà dello Stato italiano, tornano al centro dell'attenzione.