Un desiderio al giorno l’ultimo libro firmato da Luca Tortolini finalista al Premio Strega ragazzi
"Un desiderio al giorno" di Luca Tortolini, finalista al Premio Strega Ragazzi, è il suo ultimo libro che ha conquistato il cuore dei giovani lettori. Originario di Macerata, Tortolini si distingue per le sue storie coinvolgenti e profonde. La sua candidatura al prestigioso premio testimonia il valore della sua scrittura, che continua a ispirare e affascinare giovani e adulti.
Luca Tortolini, autore maceratese di libri per giovani lettori, è in lizza per aggiudicarsi il " Premio Strega ragazzi e ragazze ", giunto alla decima edizione. Al Lingotto di Torino, dove ieri si è chiuso il Salone del libro, è stata annunciata la terna finalista del premio, tra cui figura l’ultimo lavoro di Tortolini, " Un desiderio al giorno ", edito da Mondadori nella collana Contemporanea. La proclamazione dell’opera vincitrice avverrà a dicembre a Roma, nell’ambito fiera nazionale "Più libri, più liberi". Il libro di Tortolini è "un viaggio dolce e poetico per apprezzare la bellezza dell’amicizia e la meraviglia che si nasconde nelle piccole cose", scrive l’autore, che lo scorso hanno ha vinto il prestigioso Premio Andersen della letteratura per l’infanzia ed attualmente è docente alla scuola di illustrazione per l’editoria, Ars in Fabula di Macerata. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Un desiderio al giorno", l’ultimo libro firmato da Luca Tortolini finalista al Premio Strega ragazzi
In questa notizia si parla di: desiderio - giorno
Altri articoli sullo stesso argomento
Ultimo giorno del Salone del libro, Capponi: "La Calabria è stata raccontata con autenticità"
Si è conclusa a Torino la XXXVII edizione del Salone del Libro, dove la Calabria ha raccontato la propria autenticità.
Viaggio nell’arte delle stelle: Giorgio Agnisola presenta il suo ultimo libro allo Spazio COMEL
Viaggio nell’arte delle stelle: Giorgio Agnisola presenta il suo ultimo libro allo Spazio COMEL. In occasione della prestigiosa mostra "Tra Cuore e Ragione" dell’artista slovacco Robert Hromec, vincitore della XI edizione del Premio COMEL, questo evento culturale rappresenta un'importante occasione di riflessione e confronto tra arte e letteratura.
Sardegna: approvato il calendario scolastico 2025/2026. Si comincia il 15 settembre. Ultimo giorno di scuola l’8 giugno
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il calendario scolastico per l'anno 2025-2026. Le lezioni per le scuole dell'obbligo inizieranno il 15 settembre 2025 e termineranno l'8 giugno 2026, mentre le scuole dell'infanzia continueranno le attività fino al 30 giugno.
Approfondimenti da altre fonti
Intervista a Eshkol Nevo sul suo ultimo libro La simmetria dei desideri
Da maremosso.lafeltrinelli.it: Non era ancora successo nulla quando abbiamo incontrato lo scrittore - ci sarebbe piaciuto parlarne con lui, e invece abbiamo parlato solo di letteratura, del suo nuovo romanzo La simmetria dei ...