Perché le coste sono condannate a finire sott’acqua anche se limitiamo il riscaldamento globale a 15 C
Anche limitando il riscaldamento globale a 1,5 °C, le coste sono destinate a scomparire. Una recente ricerca dimostra che questa soglia non basta a fermare lo scioglimento dei ghiacciai, principale causa dell’innalzamento dei mari. Pertanto, anche con obiettivi ambiziosi, le zone costiere sono condannate a scomparire, evidenziando l’urgenza di azioni più decise per mitigare il cambiamento climatico.
Anche rispettando l’obiettivo più ambizioso dell’accordo di Parigi sul clima, non sarà possibile salvare le coste: secondo una nuova ricerca, la soglia di 1,5 °C rispetto all’era pre-industriale non è sufficiente a fermare lo scioglimento delle calotte glaciali, che rappresenta la principale causa dell’innalzamento del livello del mare. 🔗Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Perché le coste sono condannate a finire sott’acqua anche se limitiamo il riscaldamento globale a 1,5 °C
Altri articoli sullo stesso argomento
Mar Adriatico “verde” per la fioritura di alghe: quali sono le coste più colpite dal fenomeno
Negli ultimi anni, il mar Adriatico ha mostrato segni preoccupanti di fioritura algale, dipingendo le sue acque di un intenso colore verde.
F1, Lewis Hamilton: “Non sono qui a Imola per finire in settima o in ottava posizione”
Mentre il GP di Imola si avvicina, Lewis Hamilton dichiara le sue ambizioni, non accontentandosi di posizioni deludenti.
La corsa Scudetto tra Inter e Napoli può finire già oggi, quali sono le combinazioni possibili e come funzionerebbe lo spareggio
La corsa scudetto tra Inter e Napoli potrebbe concludersi oggi, domenica 18 maggio, a due giornate dalla fine del campionato.
Approfondimenti da altre fonti
Perché le coste sono condannate a finire sott’acqua anche se limitiamo il riscaldamento globale a 1,5 °C
Segnala fanpage.it: Anche rispettando l’obiettivo più ambizioso dell’accordo di Parigi sul clima, non sarà possibile salvare le coste: secondo una nuova ricerca, la ...